Libri di Andrea Cavalletti
L'immemorabile. Il soggetto e i suoi doppi
by Andrea Cavalletti
publisher: Neri Pozza
pages: 192
A Vienna, nel 1825, un adolescente debole e svogliato fa molto parlare di sé
Vertigine. La tentazione dell'identità
by Andrea Cavalletti
publisher: Bollati Boringhieri
pages: 228
Mal di vuoto, terrore delle altitudini che in realtà è paura di cedere alla tentazione di lasciarsi cadere: tutti sanno che co
Suggestione
Potenza e limiti del fascino politico
by Cavalletti Andrea
publisher: Bollati Boringhieri
pages: 175
Un maestro incantatore tiene in pugno la folla
Classe
by Cavalletti Andrea
publisher: Bollati Boringhieri
pages: 159
Folla, massa, classe: entità sociali accampate al centro degli ultimi due secoli, oggetti di scienze prima sconosciute, ma sog
La città biopolitica. Mitologie della sicurezza
by Andrea Cavalletti
publisher: Mondadori bruno
pages: 288
Cos'è la città? Cos'è lo spazio urbano? Rifacendosi all'insegnamento di Michel Foucault, il libro ricostruisce una genealogia di questi concetti fino alla nascita del moderno paradigma della sicurezza. Si tratta del dispositivo biopolitico che ancora oggi ci governa, e che si definisce compiutamente verso la metà del Settecento. Nel suo contesto, ogni luogo sarà sicuro solo in quanto delimita e insieme lascia apparire un potenziale pericolo: interno ed esterno, pace e guerra, vita e morte, divengono così i poli di una relazione dinamica costante. Questo dispositivo, che mirerebbe ad escludere ogni spazio di fuga, si rivela però un vero e proprio apparato mitologico, e contro di esso il libro chiama ad una "defezione assoluta".