Books of Andrea De Benedetti
Così non schwa. Limiti ed eccessi del linguaggio inclusivo
by Andrea De Benedetti
publisher: Einaudi
pages: 104
Il dibattito sul linguaggio inclusivo è tornato prepotentemente in auge negli ultimi tempi grazie a interventi di addetti ai l
La situazione è grammatica. Perché facciamo errori. Perché è normale farli
by Andrea De Benedetti
publisher: Einaudi
pages: 134
Capita a tutti di commettere errori di grammatica. Per distrazione, per un riflesso condizionato, non necessariamente per ignoranza. A volte, strano ma vero, a sbagliare è proprio la lingua, coi suoi paradigmi incoerenti, le sue prescrizioni illogiche, le sue regole irragionevoli. Questo libro spigliato e vivace vi aiuterà a scoprire gli errori degli italiani, ma anche quelli dell'italiano, ricostruendone l'epidemiologia, ripercorrendone la storia e utilizzando esempi vivi e attuali. Lungi dal considerarli una malattia, De Benedetti ci ricorda che gli "errori" sono innanzitutto sintomi da comprendere e interpretare. E che ciò che è sbagliato oggi potrebbe non esserlo più domani. Un libro che vi aiuterà a fare pace coi vostri strafalcioni. E che vi riconcilierà finalmente con quella cosa "drammatica" di nome grammatica.
Binario morto
Lisbona-Kiev. Alla scoperta del Corridoio 5 e dell'alta velocità che non c'è
publisher: Chiarelettere
pages: 203
Algeciras (Portogallo), poco lontano da Lisbona
Val più la pratica
Piccola grammatica immorale della lingua italiana
by De Benedetti Andrea
publisher: Laterza
Sarà anche vero, come dicono in tanti, che l'italiano si sta imbarbarendo, che gli incolti lo inquinano, che l'inglese lo corr
Rivoluzione conservatrice e fascino ambiguo della tecnica
Ernst Jünger nella Germania weimariana: 1920-1932
by Benedetti Andrea
publisher: Pendragon
pages: 360
L'attrazione indiscutibile esercitata dalla figura ultracentenaria di Ernst Junger, nato a Heidelberg nel 1895 e morto a Riedl
Val più la pratica. Piccola grammatica immorale della lingua italiana
by Andrea De Benedetti
publisher: Laterza
pages: 187
Sarà anche vero, come dicono in tanti, che l'italiano si sta imbarbarendo, che gli incolti lo inquinano, che l'inglese lo corrompe, che i giornali lo sviliscono e la televisione lo umilia, ma non c'è al mondo esercito più feroce e agguerrito di quello che presidia a colpi di penna rossa la frontiera che separa l'italiano 'buono' da quello 'cattivo'.
L'informazione liofilizzata
Uno studio sui titoli di giornale (1992-2003)