Libri di Baltasar Gracián
Oracolo manuale ovvero l'arte della prudenza
by Baltasar Gracián
publisher: Adelphi
pages: 363
Nel 1647, al crepuscolo del Siglo de Oro, appare a Huesca, nell'Aragona, un sottile libro in-12°, opera di un Lorenzo Gracián
L'acutezza e l'arte dell'ingegno
by Baltasar Gracián
publisher: Aesthetica
pages: 486
Pubblicata nel 1642, costituisce una delle massime espressioni del Barocco e un punto di passaggio fondamentale della cultura
L'eroe. Con testo spagnolo a fronte
by Baltasar Gracián
publisher: Bompiani
pages: 186
L'opera del gesuita spagnolo Baltasar Graciàn (1601-1658), apprezzato da Schopenhauer e da Nietzsche, è il primo esempio di filosofia spagnola che raggiunse già nei decenni successivi alla morte dell'autore una reputazione europea; in questo breve scritto Graciàn descrive in positivo e in negativo le virtù dell'eroe: talento, discrezione, capacità di dissimulazione, volontà e cuore, buon gusto, capacità di discernimento, conquista del consenso, adattamento e, paradossalmente, persino alcuni vizi e difetti (per offrire uno sfogo alla malevolenza e all'invidia altrui).
Oracolo manuale e arte di prudenza
by Gracián Baltasar
publisher: Tea
pages: 176
Trecento aforismi del gesuita spagnolo del Seiscento sulle fondamentali norme di comportamento per l'uomo di corte
Oracolo manuale e arte di prudenza
by Gracián Baltasar
publisher: Guanda
pages: 176
Trecento aforismi del gesuita spagnolo del Seiscento sulle fondamentali norme di comportamento per l'uomo di corte