Books of Benedetto Croce
Commento storico a un carme satirico di Giacomo Leopardi
by Benedetto Croce
publisher: La vita felice
pages: 60
"'Commento storico a un carme satirico di Giacomo Leopardi', scritto nel 1933 da Benedetto Croce e pubblicato dall'editore Giu
Vite di avventure di fede e di passione. Filippo di Fiandra, Il Conte di Campobasso, Il Marchese di Vico, Isabella di Morra, Diego Duque de Estrada, Carlo Lauberg
by Benedetto Croce
publisher: Bibliopolis
pages: 508
I brani raccolti in questo libro raccontano le vite, ricche di vicende e di contrasti, di personaggi storici che impersonano d
La fine della civiltà. L'Anticristo che è in noi
by Benedetto Croce
publisher: Morcelliana
pages: 112
Negli anni tra il 1946 e il 1952 Benedetto Croce - meditando sulla barbarie nazifascista, la Seconda guerra mondiale e la mina
Soliloquio e altre pagine autobiografiche
by Benedetto Croce
publisher: Adelphi
pages: 123
Alla propria «autobiografia mentale» Croce ha dedicato, oltre al Contributo alla critica di me stesso, numerosi luoghi delle s
La poesia di Dante
by Benedetto Croce
publisher: Bibliopolis
pages: 246
«Nel 2021 sarà celebrato il settimo centenario della morte di Dante, ma ricorrono anche i cento anni della prima edizione di q
Leonardo filosofo
publisher: La nave di teseo
pages: 128
Benedetto Croce e Giovanni Gentile sono tra i protagonisti della riscoperta di Leonardo in Italia agli inizi del Novecento, e
L'Italia dal 1914 al 1918. Pagine sulla guerra
by Benedetto Croce
publisher: Bibliopolis
pages: 500
Le "Pagine sulla guerra" si compongono di sessanta contributi, quasi tutti apparsi per la prima volta sulla stampa quotidiana
Carteggio
publisher: Aragno
Si pubblica il quarto volume, comprensivo degli anni che vanno dal 1910 al 1914, del Carteggio (1896-1924) di Benedetto Croce
La storia ridotta sotto il concetto generale dell'arte
by Benedetto Croce
publisher: Adelphi
pages: 91
«Così, dopo lunghe titubanze e una serie di soluzioni provvisorie, nel febbraio o marzo del 1893, meditando intensamente un gi
Etica e politica
by Benedetto Croce
publisher: Bibliopolis
pages: 563
Si è riprodotto il testo dell'edizione ne varietur di "Etica e politica" (Bari, Laterza, 1945) correggendone ope codicum errori di stampa e refusi. L'apparato delle varianti esclude i testi apparsi come anticipazioni parziali sulla stampa quotidiana, di cui si dà opportuna notizia in nota, per le ovvie ragioni correlate alla prassi redazionale consueta a questo tipo di documenti, in cui sono incerti il controllo e la sorveglianza diretta dell'autore. Considerata la struttura testuale del volume, che raccoglie e riorganizza in una cornice unitaria quattro singole opere apparse indipendentemente tra il 1918 e il 1928 e poi nuovamente scorporate nelle ristampe del "Contributo alla critica di me stesso" successive al 1931 (anno dell' editio princeps dell'opera) e nella selezione antologica "Filosofia, poesia e storia: pagine tratte da tutte le opere" (Ricciardi Milano-Napoli, 1951), si è proceduto alla raccolta di un'appendice di testi (Avvertenze, Note e Postille) che documentano questo multiforme percorso editoriale.
Poeti e scrittori d'Italia. Vol. 1: Dallo stil novo al barocco.
Dallo stil novo al barocco
by Croce Benedetto
publisher: Adelphi
pages: LV-519
Un disegno storico della letteratura italiana secondo Croce? Nulla gli sarebbe stato più estraneo
Estetica come scienza dell'espressione e linguistica generale
by Croce Benedetto
publisher: Bibliopolis
pages: 1746
L'"Estetica" è sicuramente l'opera più nota e più tradotta di Benedetto Croce, e ha segnato non solo in Italia ma nel mondo il