Books of Bruno Bettelheim
Sopravvivere e altri saggi
by Bruno Bettelheim
publisher: Se
pages: 320
«L'esperienza del campo di concentramento unita al mio lavoro con gli individui psicotici ha motivato il mio impegno nei confr
La Vienna di Freud e altri saggi
by Bruno Bettelheim
publisher: Se
pages: 315
«Tante volte nel corso degli anni mi è stato chiesto quali siano state le più importanti influenze formatrici della mia vita
Ferite simboliche
by Bruno Bettelheim
publisher: Se
pages: 230
«Io sono convinto che tutti gli uomini condividono certi sentimenti, certi desideri, certe angosce che sono comuni non soltant
Ferite simboliche
by Bettelheim Bruno
publisher: Se
pages: 230
Io sono convinto che tutti gli uomini condividono certi sentimenti, certi desideri, certe angosce che sono comuni non soltanto
Dialogo con le madri
by Bettelheim Bruno
publisher: Pgreco
pages: 223
Bettelheim, di cui vengono presentate qui ventitré delle famose conversazioni con i genitori all'Università di Chicago, propon
Ferite simboliche. Un'interpretazione psicoanalitica dei riti puberali
by Bettelheim Bruno
publisher: Es
pages: 230
Io sono convinto che tutti gli uomini condividono certi sentimenti, certi desideri, certe angosce che sono comuni non soltanto
Sopravvivere e altri saggi
by Bettelheim Bruno
publisher: Se
pages: 314
L'esperienza del campo di concentramento unita al mio lavoro con gli individui psicotici ha motivato il mio impegno nei confro
Il cuore vigile. Autonomia individuale e società di massa
by Bettelheim Bruno
publisher: Adelphi
pages: 350
Il primo e più celebre tentativo di chiarire i motivi profondi che sono alla base di un fenomeno che sembra superare le capaci
Il mondo incantato. Uso, importanza e significati psicoanalitici delle fiabe
by Bruno Bettelheim
publisher: Feltrinelli
pages: 312
La fortezza vuota. L'autismo infantile e la nascita del sé
by Bruno Bettelheim
publisher: Garzanti Libri
pages: 526
Questo libro di Bettleheim è diventato un classico delta psicologia, una pietra miliare nello studio della schizofrenia e in particolare di quella sua forma grave e precoce che è l'autismo. Bettletheim ha scelto, dalla sua esperienza di terapeuta, alcuni dei casi meno curabili: non ha voluto celebrare le vittorie della medicina, ma mostrare, nelle sue manifestazioni più virulente e radicali, l'essenza della malattia. Quelle che narra sono esperienze emotive e intellettuali profonde, attraversate da domande e da dubbi che coinvolgono chi cura e chi è curato.