Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Books of Carlo Dossi

La desinenza in A

by Carlo Dossi

publisher: Garzanti

pages: 288

Suddivisa in tre atti, ciascuno di dieci scene, quasi fosse la parodia di uno spettacolo di varietà, "La Desinenza in A" (1884
12.00

L'altrieri

by Carlo Dossi

publisher: Garzanti

pages: 128

Scritto nel 1868 dall'autore non ancora ventenne, L'Altrieri è un piccolo miracolo di lingua e stile che sfugge a qualsiasi te
8.00

Campionario

by Carlo Dossi

publisher: Interlinea

pages: 200

Gli allarmisti, i seccatori, i fannulloni, i lettori: ecco una singolare raccolta di quattordici bozzetti dal titolo "Campionario", uscita a Milano nel 1885. Il libro, pensato come il primo dell'ambizioso e incompiuto progetto dei Ritratti umani, si presenta, secondo il più profondo conoscitore dell'opera dossiana, Dante Isella, come "invitante portoncino d'ingresso, dischiuso sul 'Calamajo di un mèdico' e 'La desinenza in A'". Fedele alle scelte linguistiche e stilistiche che contraddistinguono il raffinato ed eccentrico mondo letterario, Carlo Dossi offre con "Campionario" una singolare galleria di dipinti bidimensionali, raffiguranti categorie di personaggi che, pur non approfonditi nella loro psicologia, appaiono come acutissime caricature, protopersonaggi di un romanzo ancora da scrivere.
20.00

Corruzioni. Le «Note azzurre» manipolate da Giorgio Dell'Arti

by Carlo Dossi

publisher: Edizioni Clichy

pages: 180

Dai vent'anni e fino alla morte lo scrittore milanese Carlo Dossi (1849-1910) appuntò su certi quadernoni azzurri tutto quello
12.90

Il mio Manzoni

by Dossi Carlo

publisher: Interlinea

pages: 75

Tacciare di antimanzonismo gli scapigliati lombardi e piemontesi è divenuto un luogo comune scrive Guido Davico Bonino, e lo d
12.00

Amori

by Carlo Dossi

publisher: Edizioni otto/novecento

pages: 128

Un'opera singolare, questi Amori di Carlo Dossi, costituita da undici capitoli, dei quali l'ultimo è una sorta di riepilogo...
12.00

Note azzurre

Nella versione integrale dell'edizione Ricciardi 1955

by Dossi Carlo

publisher: Adelphi

pages: 912

Tutti sanno che nel 1964 Dante Isella restituì il testo delle "Note azzurre" affidato a sedici quaderni autografi dalla copert
200.00

Note azzurre

by Carlo Dossi

publisher: Adelphi

pages: 1120

Tutti sanno che nel 1964 Dante Isella restituì il testo delle "Note azzurre" affidato a sedici quaderni autografi dalla copertina azzurro oltremare -, consentendoci così di accedere a un immenso diario in cui le notazioni autobiografiche si alternano a giudizi letterari e politici spregiudicati, a infiniti spunti di novelle e romanzi mai scritti, ad aforismi esemplari, a sarcasmi violenti e a fantasiose ironie, ad aneddoti non di rado scabrosi su contemporanei illustri o poco noti. Pochi però sanno che già nel 1955 Isella aveva allestito per Ricciardi un'edizione nella quale figurava un mannello di dodici note splendidamente insolenti tralasciate, per motivi di opportunità, nel 1964 (parimenti, alcuni nomi propri furono sostituiti da asterischi), e che quella magnifica e preziosa edizione non venne mai pubblicata: resa dall'editore agli eredi dopo la rinuncia da parte di Ricciardi a distribuirla, la tiratura di circa 1.000 esemplari è rimasta per oltre cinquant'anni relegata negli archivi della Casa Pisani Dossi di Corbetta presso Magenta. In occasione del centenario della scomparsa dello scrittore (avvenuta il 16 novembre 1910), essa vede la luce, accompagnata da un ampio saggio di Niccolò Reverdini che ne ricostruisce l'intricata, e appassionante, vicenda.
26.00

Gocce d'inchiostro

by Carlo Dossi

publisher: Salerno Editrice

pages: 160

L'opera di Dossi si configura, notoriamente, come un fittissimo susseguirsi di dettagli deliziosi, di pagine autosufficienti,
12.00

La desinenza in A

by Carlo Dossi

publisher: Garzanti

pages: 315

Acido ritratto della condizione femminile nel secondo Ottocento, "La Desinenza in A" fu definita dal Dossi stesso «una briccon
9.80

Vita di Alberto Pisani

by Dossi Carlo

publisher: Garzanti Libri

pages: XXVII­175

Ideale continuazione dell'Altrieri, la "Vita di Alberto Pisani" è, come ebbe a dire lo stesso Dossi, il "romanzo dell'adolesce
10.00

L'Altrieri. Nero su bianco

by Carlo Dossi

publisher: Garzanti

pages: 120

L'"Altrieri", scritto nel 1868 dall'autore appena diciottenne, sfugge a qualsiasi tentativo di classificazione: non romanzo, n
6.50

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.