Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Books of Costanzo Gatta

18.00

D'Annunzio erotico

by Costanzo Gatta

publisher: Bibliotheka Edizioni

pages: 204

Osceno, disinibito, irriverente, erotomane: sono molti gli aggettivi per descrivere d'Annunzio quando si entra nell'intimo del
18.00

Canossi. Vita e opere

by Costanzo Gatta

publisher: La compagnia della stampa

pages: 632

"Frugare nella vita di un uomo - sia pure con l'onesto duplice scopo di farlo apprezzare ai giovani e ricordarlo ai meno giovani - equivale a metterlo sotto il faro e la lente. Spero quindi che, inquadrando Canossi, la lente porti in primo piano la sua figura, senza deformarla; e la lampada rischiari i momenti più nobili del vero cantore di Brescia. È questo il primo scopo del libro curato da Costanzo Gatta, che esce dai torchi della Compagnia della Stampa, con il titolo di 'Canossi, vita ed opere'. Quanto alle storielle che l'autore riferirà, mi auguro che non contribuiscano - mai lo vorrei, sia chiaro - a perpetuare la favola del poeta bresciano, imprevedibile e balzano. Quando Costanzo Gatta mi espose il progetto librario rimasi piacevolmente stupito da certi ricordi. Mi raccontò che suo padre, Alfredo Gatta, anche lui giornalista, critico musicale e teatrale del Giornale di Brescia, aveva sempre considerato il Canossi come raffinato gentiluomo, decisamente colto, eccellente latinista e filologo." Eugenio Massetti
25.00

Santelle di Brescia

by Costanzo Gatta

publisher: La compagnia della stampa

pages: 192

Diventa libro un viaggio di Costanzo Gatta lungo le strade di Brescia. Con spirito da cronista puntiglioso, quale è stato ai tempi del quotidiano milanese "La Notte" di Nino Nutrizio, l'autore si è mosso alla ricerca delle sacre edicole, antiche e recenti. Non è uscito dai confini della città ma, in compenso, non si è limitato alle santelle che sono gli occhi di tutti. Ha scovato le più nascoste, quelle ormai rovinate dal tempo o dall'uomo, quelle sperdute in viuzze trascurate dal traffico di oggi.
25.00
14.00

Fam mia rider. Burle e scherzi dei bresciani di spirito

by Costanzo Gatta

publisher: La compagnia della stampa

pages: 176

Si tratta di una serie di divertenti storielle bresciane. Si capisce fin dalla scelta del titolo: «Fam mia rider». L'espressione «non farmi ridere», il più delle volte, suona come un caldo invito a non dire scempiaggini, ma altre volte la si tira fuori proprio per sottolineare che qualcosa ci ha colpito e divertito. Gli austeri bresciani hanno un chiarissimo rapporto con ciò che esce dalla bocca. Innanzitutto dividono le faccende del mondo in «robe dè rider» e «robe dè pianser» soprattutto quando prendono in considerazione qualcuno avvertendo che quel soggetto «l'è mia dré a daga aria ai dencc». Il bresciano doc lascia perdere le tristezze - meglio non evocarle, visto che il mondo è brutto già per suo conto - ed evita «èl rider per gnent» o «èl rider sforsàt». Diventa invece felice se incontra uno spiritoso. Allora «èl ga rid a i caei». In mancanza di una ricetta per far ridere o solo sorridere con certezza, si può tentare un'altra strada. Ed è quello che ha fatto l'autore: da storico, che va a ricercare non solo i grandi fatti della vita ma anche le quisquiglie, ha cercato di recuperare ciò che nel tempo ha divertito i figli della Leonessa. Non tutto, ovviamente, essendo il terreno da sarchiare ampissimo, tanto che questo libro potrebbe essere il primo di una serie. Ecco quindi battute dal Guasco canossiano, storielle dello sferzante Frustino dei cattolici e dell'irriverente Spiffero. Alla rinfusa ecco riproposte le battute degli uomini e delle donne di spirito.
14.00
25.00

Alt e bas. Giro di Brescia e provincia a caccia di record e primati

by Costanzo Gatta

publisher: La compagnia della stampa

pages: 320

Primati e record della gente bresciana. Alcuni appariranno mere curiosità (il fungo più grosso o la zucca più pesante, lo spiedo più lungo), ma altri primati vennero conseguiti da coloro che si dedicarono all'assistenza pubblica e medica. Costanzo Gatta, bresciano "doc", dà voce a piccole grandi storie, ad aneddoti, a record più o meno famosi, a parole e gesti nascosti nelle pieghe della storia di cui si sono resi protagonisti altri bresciani "doc".
16.00
16.00

Cöntem sö. Fatti, fattacci e fatterelli delle genti bresciane

by Costanzo Gatta

publisher: La compagnia della stampa

pages: 264

15.00

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.