Books of Davide Caldirola
Dove Dio trova casa. Dimore di Gesù e missione della Chiesa
by Davide Caldirola
publisher: Ancora
pages: 176
Dio abita dove lo si lascia entrare
Una tavolata lunga come il cielo. Pensieri e racconti per i giorni di Pasqua
by Davide Caldirola
publisher: Ancora
pages: 78
Ogni anno la Pasqua mi raggiunge tra l'Alleluia e lo Stabat Mater, il bacio al Crocifisso e il canto del Risorto
Così è la vita. Lettera di Giacomo e liberi pensieri
by Davide Caldirola
publisher: San paolo edizioni
pages: 208
«Così è la vita e la ritrovo nella Parola che mi consola e mi divora, perfino nelle righe arcigne e scontrose che ho provato a
Riportando tutto a casa
by Davide Caldirola
publisher: Ancora
Nella vita tutti mi hanno insegnato qualcosa, ma in pochissimi mi hanno dato la piega
Un giorno in parrocchia. Storie da una comunità come tante altre
publisher: Edb
pages: 208
Dal catechismo alle partite di calcio, dalle confessioni ai litigi tra i cori, dal doposcuola alla «burocrazia dei certificati
I sogni del prete. Custodire la terra, coltivare desideri
publisher: Edb
pages: 120
"Spesso pensiamo ai desideri in modo molto spiritualistico; in realtà c'è una sapienza terrestre che andrebbe recuperata e rivista. La ritroviamo nei testi iniziali di Genesi: Adamo viene posto nel giardino dell'Eden per coltivare e custodire la terra che Dio gli ha dato. Un prete non è un sognatore disincarnato, ma si lascia educare e a volte persino ferire dai sogni di un Dio che come difficile alleato lo chiama a essere partecipe dei suoi desideri. Senza una "visione" la fatica non si regge, senza uno slancio che tiene aperto il cielo anche la terra diventa invivibile". Dopo "I verbi del prete" e "I sentimenti del prete", una nuova raccolta di testi dal periodico Settimana.
I sentimenti del prete. Vangelo, affetti e vita quotidiana
publisher: Edb
pages: 144
Un prete può celebrare ogni giorno la messa, essere fedele al confessionale, operare la carità, preparare con diligenza le ome
Di donne e di gioia
Itinerario spirituale nel Vangelo di Luca
by Caldirola Davide
publisher: Ancora
pages: 136
Le pagine di questo libro raccontano "di donne e di gioia"
Mendicanti di Dio. Itinerari biblici
by Davide Caldirola
publisher: Ancora
pages: 192
C'è bisogno di pane, di lavoro, di quiete, perfino di un po' di denaro per stare a galla. Ma alla vita chiediamo di più: una direzione, un senso, uno scopo. Vogliamo essere felici, e ci piacerebbe capire come e quale strada seguire. La Parola di Dio ci invita a cercare senza stancarci e, prima ancora di darci risposte, ci regala una miniera di domande: dell.uomo a Dio, del Padre ai suoi figli, di Gesù ai fratelli. Come "mendicanti di Dio" tendiamo le mani e le apriamo per raccogliere dalla Scrittura il tesoro di interrogativi che orientino la nostra ricerca e ci insegnino a scegliere e a vivere felici. È il senso di questo breve itinerario tra le grandi domande della Bibbia e del cuore dell'uomo.
Confessioni di un prete. A uomini e donne, credenti e non, in tempi difficili
by Davide Caldirola
publisher: San paolo edizioni
pages: 156
Incontri quotidiani, curiosi a volte ma anche profondi e rivelatori; un prete tra la gente, che si muove tra le bancarelle del mercato del suo quartiere e parla con le persone più volentieri in casa che dal pulpito: il ritratto di un tempo difficile, nel quale non può però venir meno la speranza. Confessione di un sacerdote a credenti e non credenti, scritta con il cuore in mano e con la volontà di dialogare e ricordare, come lo stesso anno sacerdotale indica, che il prete è "servitore della gioia", "fratello della speranza" in tempi non facili, in cui le tematiche dell'educazione, del futuro della nostra civiltà, di una politica sempre più lontana, di una scienza "polemica" con la fede impongono a tutti un esame di coscienza su quale umanità vogliamo essere.
Le ore del giorno. Meditazioni evangeliche
by Davide Caldirola
publisher: Ancora
pages: 216
"Le ore scorrono rapide. Impossibile fermarle. Il credente però le può 'redimere'. Don Davide ci suggerisce come. 'Ho pensato alle giornate di Gesù e alle mie, alle nostre, e ho provato a scandirle in quattro capitoli che seguono il corso naturale del tempo: mattina, giorno, sera, notte. Cercherò di identificare non soltanto il tempo cronologico, ma anche ciò che l'ora in questione è in grado di evocare: un atteggiamento, un sentimento, un'attenzione. Passeremo così attraverso l'ora della preghiera, del tradimento, della chiamata, del lavoro, della sosta, del cammino, della tentazione, del desiderio, della stanchezza, della speranza. Il tutto cercando di lasciarci conquistare dalla Parola e dall'esempio di Gesù'." (dall'Introduzione).