Books of Dona` Massimo
Una sola visione. Filosofia di Johann Wolfgang Goethe
by Massimo Donà
publisher: Bompiani
pages: 336
Secondo Nietzsche il tempo di Goethe deve ancora venire
Cinematocrazia
by Massimo Donà
publisher: Mimesis
pages: 288
Dopo "Abitare la soglia", il filosofo Massimo Donà torna a interrogarsi sulla magia del cinema, un'arte dalla natura menzogner
Sull'assoluto e altri saggi hegeliani
by Massimo Donà
publisher: Mimesis
pages: 360
Massimo Donà fornisce qui una rivisitazione dei luoghi più ardui ed epocali della riflessione hegeliana
Apologia dell'immediato. Percorsi evoliani
by Massimo Donà
publisher: Inschibboleth
pages: 190
"Concordo con Giovanni Sessa nel ritenere quanto mai "urgente leggere Evola sine ira et studio, oltre le denigrazioni preconce
Di qua, di là. Ariosto e la filosofia dell'Orlando furioso
by Massimo Donà
publisher: La nave di teseo
pages: 214
Incantate fantasmagorie e sorprendenti divagazioni sono quelle che animano il capolavoro letterario di Ariosto
Figure dell'astrazione. Kandinskij, Malevic e Soulages
publisher: Castelvecchi
pages: 64
Se esiste una forma d'espressione capace di veicolare il mistero «che si agita da sempre nel cuore di ogni realtà fenomenica»
Dell'acqua
by Massimo Donà
publisher: La nave di teseo
pages: 89
Grande metafora è sempre stata l'acqua, per filosofi, poeti e artisti, ma forse per tutti coloro che han saputo riconoscerne l
Di un'ingannevole bellezza. Le «cose» dell'arte
by Massimo Donà
publisher: Bompiani
pages: 272
Definire cosa sia la bellezza è cosa ardua
Un pensiero sublime. Saggi su Giovanni Gentile
by Massimo Donà
publisher: Inschibboleth
pages: 183
"Sessant'anni fa fu ucciso il maggiore filosofo italiano del Novecento, Giovanni Gentile
La filosofia dei Beatles
by Massimo Donà
publisher: Mimesis
pages: 169
L'apparizione dei Beatles sulla scena musicale a inizio anni Sessanta non fu meno dirompente dell'avvento, nei primi decenni d
Manifesto. Per una ri-forma del pensare
publisher: Città Nuova
pages: 358
Un'opera che ripensa il pensiero grazie al contributo di teologi e filosofi