Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Books of Elio Pecora

L'avventura di restare. Poesie 1970-2020

by Elio Pecora

publisher: Crocetti

pages: 240

Poesia
16.00

Nel dolce rumore della vita. Biografia di Sandro Penna

by Elio Pecora

publisher: Neri Pozza

pages: 208

Questo libro è stato scritto pochi anni dopo la morte di Sandro Penna, avvenuta nel gennaio 1977
18.00

Tre monologhi. Penna, Morante, Wilcock

by Elio Pecora

publisher: Il ramo e la foglia edizioni

pages: 80

Il monologo è un racconto da parte di una voce sola, che porta e conduce in sé molte voci
13.00

Roma e Sant'Arsenio

by Elio Pecora

publisher: Mondo nuovo

pages: 100

Elio Pecora è uno dei più grandi poeti italiani del nostro tempo
14.00

Rifrazioni

by Elio Pecora

publisher: Mondadori

pages: 147

Nella ricchezza e varietà dei percorsi, la nuova raccolta di Elio Pecora è come un vasto poema cresciuto su se stesso assorben
18.00

Il libro degli amici

by Elio Pecora

publisher: Neri Pozza

pages: 142

Il folto gruppo di prosatori e di poeti che abitano le pagine di questo libro - da Elsa Morante ad Amelia Rosselli, da Aldo Pa
15.00

Firmino e altre poesie

by Elio Pecora

publisher: Orecchio acerbo

pages: 32

Firmino scrive su un foglio parole che accendono l'immaginazione. La sua e quella del poeta. Si animano così mondi e personaggi favolosi, ma anche quelli della vita quotidiana. Il piccolo uomo che vive sopra un pino e quello che vede gli asini volare; la farfalla vanitosa e la brontolona a cui nulla va mai bene; il bambino troppo goloso e il cane troppo vorace. Scrutando anche il destino che ciascuno di noi racchiude nel proprio nome perché "ogni uomo, ogni donna, ogni bambino ha nel nome la mappa di un cammino". E l'ottimismo semplice e sereno dei versi - la vittoria dei colori sul nero-diventa una vera e propria festa nelle immagini di Mirjana Farkas. Età di lettura: da 7 anni.
15.50

Nel tempo della madre. Epicedio

by Elio Pecora

publisher: Edizioni Mediterranee

pages: 48

Grazie alla rapidità del ritmo e alla sinteticità del dettato, vediamo come la poesia di Pecora si renda capace di attraversare tempi e luoghi ripercorrendo tutta la vita di Elena...
8.00

La scrittura immaginata

by Elio Pecora

publisher: Guida

pages: 192

Può l'empatia essere un metodo? Credendo fermamente, dopo Roland Barthes, nel piacere del testo Elio Pecora, lungo un quarantennio, s'è fatto cronista delle sue molte letture, per quotidiani, settimanali, riviste. Sulla strada di poeti - come Solmi, Caproni, Zanzotto - si è posto davanti a libri di narrativa e di poesia, e a libri che riflettevano sulla letteratura, come un viaggiatore che cerca un piacere dell'immaginazione e una crescita interiore e che racconta quel suo traversamento perché il lettore per suo tramite lo compia. In questa raccolta di scritti critici, estranei a scuole e a ideologie, s'incontra un gruppo folto di prosatori e di poeti, da Virginia Wolf ad Arbasino, da Montale a Bellezza, e di autori trascurati o dimenticati come Bazlen e Wilcock che, proprio come Barthes auspicava, tornano vivi e presenti nell'unica vita che gli spetta: quella fantastica e letteraria.
12.00

Un cane in viaggio

publisher: Orecchio acerbo

pages: 36

Un cane, un poeta. Vagabondi, come le nuvole in cielo, attraversano i sentieri delle nostre campagne, le vie delle nostre città. Randagi, né servi né padroni, non guardano, vedono. Non sentono, ascoltano. Il cane, tra i campi, scopre la vita, la musica, i canti di talpe e cavalli, di volpi e civette. E di tutti gli animali, i soli che hanno l'anima uguale degli uguali. Il poeta, tra monumenti e palazzi, tra auto e negozi, ritrova persone. Tristi e felici, attente e distratte, sul far della sera inseguono il volo di storni e gabbiani. Versi e disegni che rincorrono la gioia che scaccia la noia. E il bisogno di aria. Di verde. Di poesia. Età di lettura: da 7 anni.
14.00

Sandro Penna: una cheta follia

by Pecora Elio

publisher: Frassinelli

17.00

Simmetrie

by Elio Pecora

publisher: Mondadori

pages: 112

Partendo dal corpo, dalla "stanza del corpo", Elio Pecora conduce il lettore con sobrietà e saggezza in un viaggio che attraversa una fitta molteplicità di esperienze, frutto dell'ansia e del quotidiano affaccendarsi di una ressa di personaggi. Le loro vite appaiono inevitabilmente segnate dalla meraviglia e dalla gioia, dal dolore e dallo sgomento dell'esserci, ma sempre nella consapevolezza che tutto finirà. Dice l'autore, in un suo brevissimo componimento: "II vento nel deserto cancella la pista. / La barca non lascia tracce sull'acqua". La bellezza stessa, dunque, l'amore e l'emozione, il sentimento dell'esistere più intenso, non potranno che sciogliersi in un vuoto che ne cancellerà le tracce. Eppure tutto il percorso di queste "Simmetrie" poetiche tende a recuperarne il maggior numero possibile, come dimostra la decisiva sezione centrale, "L'occhio corto", in cui Pecora passa dai ritmi felicemente serrati, dalla concisione limpida della sua scrittura in versi, a una prosa nella quale sa presentare situazioni di concreta realtà, agite da personaggi immersi nelle loro umanissime vicende. Sono "lacerti di un mondo spiato", microracconti che mettono fulmineamente in scena le inquietudini, ordinarie o eccezionali, di una piccola folla dai caratteri svariati, ma i cui destini non potranno infine differenziarsi in profondo. Varie sono anche le soluzioni stilistiche e formali adottate da Pecora, dal poemetto al frammento, dalla tensione lirica all'orizzontalità della prosa.
14.00

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.