Books of Emanuele Gagliardini
Leggere leggere
by Emanuele Gagliardini
publisher: Erickson
pages: 272
Il kit Leggere leggere 2 si rivolge ai bambini e alle bambine della scuola primaria, dagli 8 ai 10 anni, per consolidare le lo
Leggere leggere
by Emanuele Gagliardini
publisher: Erickson
pages: 296
Il kit Leggere leggere 1 è pensato per rispondere alla necessità di offrire a insegnanti, terapeuti e genitori un percorso com
Primi problemi aritmetici. Esercizi per la scuola primaria
by Emanuele Gagliardini
publisher: Erickson
Leggere leggere
by Emanuele Gagliardini
publisher: Erickson
pages: 296
Il volume, per i bambini della scuola primaria, 6 - 8 anni, propone attività utili a promuovere e consolidare le abilità di le
Leggere leggere
by Emanuele Gagliardini
publisher: Erickson
pages: 272
Il volume, studiato per promuovere e consolidare le abilità di lettura dei bambini e delle bambine della scuola primaria, 8 -
Abilità cognitive. Programma di potenziamento e recupero
by Emanuele Gagliardini
publisher: Erickson
pages: 254
La serie di volumi Abilità cognitive è dedicata a specifici processi e abilità mentali (Percezione visiva, Problem solving, Memoria, Abilità visuo-spaziali, Cognizione numerica) e offre attività - ispirate alla psicologia cognitiva e al concetto di intelligenza elaborato da Feuerstein - altamente specifiche, graduate per livelli di difficoltà crescenti e presentate attraverso immagini concrete e astratte al fine di ridurre interferenze di tipo linguistico sui singoli compiti. La serie risponde alle esigenze di neuropsicologi, psicologi, logopedisti e di tutti gli specialisti che si occupano di interventi riabilitativi rivolti a bambini e ragazzi con disturbi evolutivi (del linguaggio, della coordinazione motoria, di apprendimento, della memoria, di attenzione, dello spettro autistico, disabilità intellettiva) e a adulti con difficoltà cognitive congenite o acquisite in seguito a traumi e/o lesioni neuroanatomiche. Il programma sulla cognizione numerica qui proposto si articola in 8 aree - corredate di pratici moduli per la registrazione e la valutazione delle prestazioni - e ha come obiettivi lo sviluppo e il rafforzamento di quell'insieme di competenze e conoscenze che permettono la produzione, la manipolazione e il riconoscimento di quantità, attraverso l'attivazione di specifici processi cognitivi.
Abilità cognitive. Programma di potenziamento e recupero. Vol. 2: Problem solving.
Problem solving
by Emanuele Gagliardini
publisher: Centro Studi Erickson
pages: 246
La serie di volumi "Abilità cognitive" è dedicata a specifici processi e abilità mentali (percezione visiva, problem solving,
Abilità cognitive. Programma di potenziamento e recupero
by Emanuele Gagliardini
publisher: Erickson
pages: 254
La serie di volumi Abilità cognitive è dedicata a specifici processi e abilità mentali e offre attività altamente specifiche, graduate per livelli di difficoltà crescenti e presentate attraverso immagini concrete e astratte al fine di ridurre interferenze di tipo linguistico sui singoli compiti. La serie risponde alle esigenze di neuropsicologi, psicologi, logopedisti e di tutti gli specialisti che si occupano di interventi riabilitativi rivolti a bambini e ragazzi con disturbi evolutivi (del linguaggio, della coordinazione motoria, di apprendimento, della memoria, di attenzione, dello spettro autistico, disabilità intellettiva) e a adulti con difficoltà cognitive congenite o acquisite in seguito a traumi e/o lesioni neuro anatomiche. Il programma sulle abilità visuo-spaziali qui proposto si articola in 7 aree - corredate di pratici moduli per la registrazione e la valutazione delle prestazioni - e ha come obiettivo il potenziamento e il recupero delle capacità di analisi dei rapporti spaziali tra oggetti, di orientamento degli stimoli visivi di manipolazione mentale delle immagini (compiti di traslazione, rotazione e ingrandimento).
Abilità cognitive. programma di potenziamento e recupero. Vol. 1: Percezione visiva.
Percezione visiva
by Emanuele Gagliardini
publisher: Centro Studi Erickson
pages: 254
La serie risponde alle esigenze di neuropsicologi, psicologi, logopedisti e di tutti gli specialisti che si occupano di interv
Abilità cognitive. Programma di potenziamento e recupero. Vol. 3: Memoria.
Memoria
by Emanuele Gagliardini
publisher: Centro Studi Erickson
pages: 253
La serie di volumi Abilità cognitive è dedicata a specifici processi e abilità mentali (Percezione visiva, Problem solving, Me
Lettoscrittura. Programma intensivo e graduale per gli interventi didattici e riabilitativi
by Emanuele Gagliardini
publisher: Erickson
pages: 120
La serie "Lettoscrittura", articolata in sei volumi, è il risultato di una lunga e attenta sperimentazione di proposte operative specifiche per l'insegnamento e il consolidamento di queste abilità con bambini dai 5 agli 8 anni e più grandi che presentano difficoltà negli apprendimenti scolastici, con particolare attenzione alla fase "alfabetica" mediante un'integrazione degli approcci educativi di tipo fonosillabico e lessicale. Interamente costituita di schede didattiche adattabili alle molteplici esigenze educative cui deve far fronte la scuola (disturbi specifici e aspecifici di apprendimento, del linguaggio, di attenzione, iperattività, deficit cognitivi e difficoltà di tipo grafomotorio), fornisce un'ampia gamma di unità operative per il potenziamento di abilità e competenze specifiche per la lettoscrittura e per i loro prerequisiti. Un vastissimo repertorio di esercizi pronti per essere utilizzati da esperti dei processi apprenditivi e non, graduati per difficoltà, con consegne facilmente comprensibili dai bambini per stimolare una maggiore autonomia nei compiti, gradevoli e invitanti da svolgere sia a scuola che a casa, arricchiti da immagini e vignette chiare e divertenti.
Lettoscrittura. Programma intensivo e graduale per gli interventi didattici e riabilitativi
by Emanuele Gagliardini
publisher: Erickson
pages: 219
La serie "Lettoscrittura", articolata in sei volumi, è il risultato di una lunga e attenta sperimentazione di proposte operative specifiche per l'insegnamento e il consolidamento di queste abilità con bambini dai 5 agli 8 anni e più grandi che presentano difficoltà negli apprendimenti scolastici, con particolare attenzione alla fase "alfabetica" mediante un'integrazione degli approcci educativi di tipo fonosillabico e lessicale. Interamente costituita di schede didattiche adattabili alle molteplici esigenze educative cui deve far fronte la scuola (disturbi specifici e aspecifici di apprendimento, del linguaggio, di attenzione, iperattività, deficit cognitivi e difficoltà di tipo grafomotorio), fornisce un'ampia gamma di unità operative per il potenziamento di abilità e competenze specifiche per la lettoscrittura e per i loro prerequisiti. Un vastissimo repertorio di esercizi pronti per essere utilizzati da esperti dei processi apprenditivi e non, graduati per difficoltà, con consegne facilmente comprensibili dai bambini per stimolare una maggiore autonomia nei compiti, gradevoli e invitanti da svolgere sia a scuola che a casa, arricchiti da immagini e vignette chiare e divertenti.