Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Books of Emilio Grasso

La religione del corpo. Riflessioni sulla visione cristiana della sessualità

by Emilio Grasso

publisher: Emi

pages: 64

Della sessualità si parla poco dal punto di vista educativo. Si pratica, domina la nostra vita, è presente in maniera allusiva e persuasiva nei mezzi di comunicazione, ma raramente diventa oggetto di discussione seria e di riflessione. Questa "emergenza educativa" è la ragion d'essere della presente pubblicazione, che riprende una serie d'incontri tenuti da Emilio Grasso in varie parrocchie e scuole del Paraguay. Il testo presenta una particolare accentuazione contro il machismo, fenomeno che sembra scomparso in Italia, anche se un osservatore accorto e sensibile non tarderà a scoprire che ancora sopravvive. Il quaderno non vuole essere una trattazione sistematica e esaustiva del tema, che richiede invece un approccio pluridisciplinare ma offre un punto di vista teologico che guidato dalla fede nella incarnazione conduce a riconoscere la nostra come una vera e propria "religione del corpo".
5.00

Dal sacrificio alla festa. La struttura della Messa è la struttura della vita

by Emilio Grasso

publisher: Emi

pages: 64

Sappiamo ancora, ad esempio, cosa significhi il segno più elementare, quello della croce, oppure il valore della nostra misera confessione dei peccati di fronte al grande mistero della morte del Signore per noi? Comprendiamo il senso profondo e vasto della lettura delle Scritture, nella prima parte della Messa, o vi cerchiamo delle formulette che risolvano i nostri piccoli problemi? Siamo coscienti che nell'omelia è la parola di Dio che ci parla "oggi" o aspettiamo impazienti che "finalmente" finisca, perché altrimenti "si allungano troppo" i tempi della Messa? Abbiamo la consapevolezza di quanta riflessione e quanti conflitti abbia richiesto l'elaborazione del Simbolo di fede, il Credo, così fondamentale per la Chiesa e che noi, spesso, ripetiamo distrattamente, come fosse una cantilena della nostra infanzia? E il perché si reciti "la preghiera dei fedeli" e quale sia il carattere che essa riveste nella nostra relazione con la Chiesa universale e il mondo?Queste sono alcune delle domande a cui l'Autore del nostro libro vuol rispondere con linguaggio accessibile, suscitando il nostro interesse, risvegliando le nostre menti, ma anche con correttezza di definizioni.
5.00

Al pozzo della parola. La parola di Dio nella vita e nella missione della Chiesa

by Emilio Grasso

publisher: Emi

pages: 64

Il ruolo che oggi la parola di Dio ha in tutti i campi della vita della Chiesa, richiede di essere riconsiderato ai livelli più alti. Il problema ormai quotidiano dell'inflazione e dell'ignoranza della parola di Dio si risolve solo ristabilendo la giusta relazione tra Bibbia e Chiesa, nell'ascolto ecclesiale della parola di Dio. Leggere e interpretare la Sacra Scrittura all'interno della Chiesa significa scoprire la sua universalità, che non è solo il nostro io totalizzante, il nostro piccolo gruppo, comunità o parrocchia, ma è quella Chiesa universale. Per questo Emilio Grasso sottolinea l'urgenza di una pastorale dell'intelligenza, una pastorale della cultura per tutti: un percorso che permette di impiegare tutta la ricchezza di sapienza e scienza che Dio ha nella persona affinché si sviluppi, cresca e viva.
5.00
9.00

Hanno creduto in un mondo nuovo. Volti di speranza nell'America latina di ieri e di oggi

by Emilio Grasso

publisher: Emi

pages: 96

Hanno creduto in un mondo nuovo offre la testimonianza di tre figure simbolo della missione della Chiesa in America Latina, tre punti di riferimento per comprendere la missione come amore e passione per il volto di Dio e il volto degli uomini. In questo tentativo di riflettere in profondità sul senso dell'andare ad annunciare ci sono di aiuto tre personaggi straordinari. Fra' Antonio de Montesinos ci fa riscoprire la forza della Parola come fondamento della missione liberatrice cui siamo chiamati. Mons. Oscar Arnulfo Romero ci richiama a una conversione permanente alla Parola di Dio, non separata dai volti concreti di oppressi e crocifissi. Don Nino Miraldi, prete romano fidei donum in Brasile, ci fa ritrovare, con la sua libertà e capacità critica, quella fede povera e disincantata che sa riconsegnare all'uomo quello che è dell'uomo per lasciare a Dio, nell'obbedienza profonda e nella pace, quello che è di Dio. Il libro si conclude con il tema dell'inculturazione, che si trova intimamente unito a quello della missione, richiamando gli avvenimenti connessi al volto meticcio della Vergine di Guadalupe.
8.00

Ripartire da Patamino. Dalla folla alla persona nel nord e nel sud del mondo

by Emilio Grasso

publisher: Emi

pages: 96

Patamino dice la semplice genialità di un bambino che vuole stabilire relazioni. Vicino di baracca di don Emilio Grasso nel quartiere romano del Quarticciolo-Alessandrino, non riuscendo a pronunciare come tutti "Padre Emilio", si inventa "Patamino". E lui stesso diventa tale per gli altri. Questo nome di un altro che diventa, in qualche modo, il proprio nome è emblematico del nuovo libro di Emilio Grasso, che raccoglie vari suoi interventi legati da un unico filo: l'attenzione ai volti concreti delle persone.
7.00

Globalizzazione chiama Africa. Le sfide del vangelo

by Emilio Grasso

publisher: Emi

pages: 96

Questo studio intende leggere i cambiamenti legati alla globalizzazione senza lasciarsi sviare da dogmatismi ideologici o da pregiudizi. Riflettere è infatti un compito al quale il cristiano non può rinunciare. Condizione essenziale è ripercorrere la storia che ha condotto alla creazione del sistema attuale e alla formulazione delle teorie neoliberali che lo sottendono. Il mercato, la formazione dei prezzi, il risparmio, gli investimenti, la distribuzione del prodotto: sono queste le nozioni che delimitano il campo di questa riflessione condotta con chiarezza e profondità. Emilio Grasso, sacerdote della Comunità "Redemptor hominis", ha conseguito il dottorato in missiologia presso la Pontificia Università Gregoriana.
7.00

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.