Books of Ermanno Orlando
Matrimoni medievali. Sposarsi in Italia nei secoli XIII-XVI
by Ermanno Orlando
publisher: Viella
pages: 308
Prima che il concilio di Trento (1563) lo codificasse rigidamente, nel basso medioevo il matrimonio mantenne a lungo una natur
Medioevo migratorio. Mobilità, contatti e interazioni in Italia nei secoli V-XV
by Ermanno Orlando
publisher: Il mulino
pages: 312
La storia del Medioevo è anche, e soprattutto, storia di migrazioni, di incontri e rimestamenti, di interazioni e radicamenti
Le repubbliche marinare
by Ermanno Orlando
publisher: Il mulino
pages: 216
Gli stemmi di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia campeggiano dal 1947 sulla bandiera della Marina italiana, simbolo dell'Italia ch
Medioevo, fonti, editoria. La Deputazione di storia patria per le Venezie (1873-1900)
by Ermanno Orlando
publisher: Firenze University Press
pages: 178
Il volume analizza il primo trentennio di vita e attività della Deputazione di storia patria por le Venezie, con particolare a
Venezia e il mare nel Medioevo
by Ermanno Orlando
publisher: Il mulino
pages: 216
"Strano posto senza terra, dove non si ara, non si semina, non si vendemmia": così era riassunta la singolarità di Venezia nel IX secolo. Una città dove potere e ricchezza si misuravano solo sul mare. Con la rinascita dell'Europa e la ripresa dei commerci dopo il Mille, quei suoi tratti e il ruolo di cerniera con il Levante ne determinarono la fortuna. Cominciò l'epoca d'oro di Venezia, padrona dei traffici mediterranei, potenza commerciale e anche militare. Questa la parabola tracciata nel libro, che ripercorre le tappe essenziali della storia veneziana fino al primo Cinquecento.
Sposarsi nel Medioevo. Percorsi coniugali tra Venezia, mare e continente
by Orlando Ermanno
publisher: Viella
pages: 291
Il matrimonio medievale è stato considerato a lungo come un istituto sociale statico, quasi monolitico, soggetto ad una strett