Books of Eugenio Capozzi
Libertà o potere. Ascesa e declino delle costituzioni
by Eugenio Capozzi
publisher: Liberilibri
pages: 122
Nell'Occidente contemporaneo la costituzione viene considerata spesso, superficialmente, come una sorta di "supermarket" dei d
Storia del mondo post occidentale. Cosa resta dell'età globale?
by Eugenio Capozzi
publisher: Rubbettino
pages: 192
La fase storica successiva alla guerra fredda, prevalentemente definita "età della globalizzazione", cominciava con la diffusa
Politicamente corretto. Storia di un'ideologia
by Eugenio Capozzi
publisher: Marsilio
pages: 206
Il finale della "Carmen" riscritto
Il sogno di una costituzione. Giuseppe Maranini e l'Italia del Novecento
by Eugenio Capozzi
publisher: Il Mulino
pages: 443
Il nome di Giuseppe Maranini evoca innanzitutto la sua infaticabile lotta contro la partitocrazia. Guardando alla sua vicenda biografica e intellettuale, questo libro evidenzia come la contrapposizione tra democrazia e partitocrazia sia l'approdo di un percorso lungo e tormentato, in cui si sommano e si succedono influenze ideologiche diverse, pur se saldate dall'aspirazione a "ricostruire lo Stato", a ritrovare attraverso l'organizzazione istituzionale nazionale i fattori dell'ordine sociale contro le spinte disgreganti e particolaristiche. Nasce da qui la costante ricerca di una forma costituzionale adeguata a riconoscere il pluralismo di interessi e idee minimizzandone gli elementi "eversivi"; e dunque ad assicurare innanzitutto l'efficacia di quello che egli riteneva il baricentro dello Stato moderno, la funzione di governo. Ne emerge una figura singolare, ma per molti versi emblematica di aspirazioni, suggestioni e traumi di larga parte del ceto intellettuale e della società italiana davanti ai mutamenti della storia del ventesimo secolo. L'accurata riscostruzione che se ne da in queste pagine aiuta a comprendere l'ambivalenza di quella che sarà l'"ideologia" antipartitocratica.