Books of Federica Buglioni
Alfabeti naturali. Piccola guida all'osservazione della creatività dell'universo
by Federica Buglioni
publisher: Topipittori
pages: 48
Un luogo senza pattern è come un cielo azzurro senza nuvole o una immacolata distesa di neve
Uovo sapiens
by Federica Buglioni
publisher: Topipittori
pages: 191
Cos'è un laboratorio? È uno spazio fisico o mentale? Quali sono i suoi obiettivi educativi e i suoi benefici? Come si progetta
Naturalisti in cucina. Vademecum per piccoli scienziati e buone forchette
by Federica Buglioni
publisher: Topipittori
pages: 47
Se ti senti attirato dalla natura in tutte le sue forme, forse sei un naturalista
60 attività Montessori in cucina
publisher: L'Ippocampo Ragazzi
pages: 192
In ogni casa c'è un laboratorio a misura di bambino: in cucina s'incontra la natura, si allenano la mano e i sensi, si usano g
Storie in frigorifero. Tutte vere... e più avventurose delle fiabe
publisher: Editoriale Scienza
pages: 112
Lo sai che in tutti i cibi è racchiusa una storia? Nascoste in ogni cioccolatino del pasticcere, in ogni raviolo del ristorante, in ogni morso di mela ci sono tante avventure e curiosità che aspettano solo di essere scoperte. "Storie in frigorifero" ne racconta ben 26, tutte da gustare e poi condividere a casa, a scuola e, soprattutto, a tavola! Età di lettura: da 7 anni.
Cuochi col sale in zucca
publisher: Editoriale Scienza
pages: 48
Un quadernino per piccoli cuochi che vogliono pasticciare in cucina e scoprire tutti i segreti per impastare, conservare, tras
In cucina con i nostri bambini. Esperienze e ricette
publisher: Franco Angeli
pages: 112
Due mamme hanno deciso di raccontare la loro esperienza in cucina con i bambini attraverso ricette, buone e sane, radicate nella tradizione alimentare italiana, che possono facilmente essere messe in pratica e riproposte ai piccoli dai due anni di età in avanti. Perché per un bambino la cucina è un luogo magico, dove le sostanze si trasformano acquistando gusto e profumo e dove ci si può sentire alchimisti capaci di formidabili sortilegi; la cucina è una scuola, dove si incontrano nuovi odori e sapori; la cucina è il focolare davanti a cui ci si raccoglie e si tramandano le tradizioni alimentari della propria terra e della propria famiglia; infine, perché no, la cucina è la palestra di una vita piena di pericoli.