Books of Franchini Antonio
Leggere possedere vendere bruciare
by Antonio Franchini
publisher: Marsilio
pages: 128
L'oggetto di questi racconti sono i libri
L'abusivo
by Antonio Franchini
publisher: Marsilio
pages: 208
Giancarlo Siani era un giovane cronista "abusivo" che sperava di essere presto assunto
Il vecchio lottatore e altri racconti postemingueiani
by Antonio Franchini
publisher: Nn editore
pages: 256
Un uomo rivede tutte le paure della sua vita nella gara di corsa della figlia; Francesco Esente discende il fiume in canoa per
Gladiatori
by Antonio Franchini
publisher: Il saggiatore
pages: 175
"Gladiatori" parla dell'umanità; dell'umanità impazzita; di quell'umanità impazzita che affolla le palestre di pugilato, i palasport. Sudore, sangue, nasi rotti, aspirazione al dolore, la marcia furiosa dei sacchi da boxe, il rullare di corde in uno scantinato: peso e altezza, vittorie e sconfitte sono le misure certe di una verità di carne che fuori dal ring non può essere attinta. Autore fra i più significativi della letteratura italiana contemporanea per la maestria con cui inocula la finzione nella verità di una presa diretta sul reale, dimostrando così all'inverso il nodo dolorosamente vero di ogni costruzione finzionale, non importa quanto elaborata, quanto formalizzata, Antonio Franchini si accanisce sul proprio stile e rivela l'opprimente insufficienza del linguaggio, in ciò portando alle conseguenze estreme la regressione di certo verismo: è infatti nelle zone in cui il linguaggio si disarticola e il silenzio riempie come magma le fenditure che si inoltra Franchini; nelle zone in cui - di fronte all'uccisione casuale di un pugile - lo stile non può che azzerarsi, la parola ridursi alla fonazione di un cronista, la frase a una voce protesa nel vuoto. Ring e letteratura questo infatti condividono: sono spazi chiusi, delimitati dalle forze opposte della stilizzazione e della sofferenza, della sconfitta e della vittoria, della farsa in agguato e di un reale sempre inseguito, soltanto sfiorato.
Memorie di un venditore di libri
by Franchini Antonio
publisher: Marsilio
pages: 77
Qual è il fine della pubblicazione di un libro? La sua diffusione, la vendita
Signore delle lacrime
by Franchini Antonio
publisher: Marsilio
pages: 127
Con la tipica matrice della sua scrittura che fa della contaminazione una cifra stilistica originale, nel "Signore delle lacri
L'abusivo
by Antonio Franchini
publisher: Marsilio
pages: 205
Giancarlo Siani era un giovane cronista "abusivo" che sperava di essere presto assunto
Gladiatori
by Antonio Franchini
publisher: Mondadori
pages: 183
Giovani che combattono e vecchi che ricordano, atleti che si affrontano per sport e altri che si sfidano nei circuiti clandestini, uomini che realmente mettono a repentaglio la loro vita sul ring e lottatori-attori che inscenano una fragorosa commedia di finte botte per divertire un gruppo di bambini. Antonio Franchini scrivendo e Piero Pompili fotografando esplorano palestre di periferia e incontrano uomini il cui scopo di vita è il combattimento, facendo emergere i ritratti di uomini dalla personalità più complessa del previsto e sorprendenti quadri di ambienti.
Cronaca della fine
by Franchini Antonio
publisher: Marsilio
pages: 262
Nel 1970, in piena rivolta giovanile, la Arnoldo Mondadori Editore pubblicò un romanzo in lode di Hitler, "La distruzione" di
Acqua, sudore, ghiaccio
by Franchini Antonio
publisher: Marsilio
pages: 276
Acqua, sudore, ghiaccio sono tre racconti lunghi con una voce narrante unica
Quando scriviamo da giovani
by Franchini Antonio
publisher: Avagliano
pages: 264
I primi tre racconti del libro hanno come sfondo campi di calcio, aule di scuole, aule di università
Quando vi ucciderete, maestro?
by Franchini Antonio
publisher: Marsilio
pages: 168
Il libro racconta le ambiguità dell'arte e della lotta, la duplicità di una stessa forma che può essere agile coreografia o mo