Books of Franco Marcoaldi
Animali in versi. Un nuovo canzoniere
by Franco Marcoaldi
publisher: Einaudi
pages: 120
Parlano in versi cani e gatti, uccelli, asini, lucertole, tartarughe e tanti altri esseri viventi, osservati con inesauribile
Il nostro volto
by Franco Marcoaldi
publisher: Einaudi
pages: 250
L'identità italiana - fin dagli albori aperta, inclusiva, meticcia - non l'hanno certo stabilita i confini dello Stato traccia
Quinta stagione. Monologo drammatico
by Franco Marcoaldi
publisher: Einaudi
pages: 80
Mille voci - furiose e dolcissime, alte e sfrenate, colte o volgari, precipitose, afferrate per strada o riprese dalla tradizi
Amore non Amore. Cento poesie
by Franco Marcoaldi
publisher: La nave di teseo
pages: 190
Una divinità capricciosa e imprevedibile governa le nostre esistenze
Una certa idea di letteratura. Dieci scrittori per amici
by Franco Marcoaldi
publisher: Donzelli
pages: 190
Nella pericolosa confusione dei nostri giorni, non sarà proprio la letteratura a offrirci la lingua per una nuova, possibile a
Cento luoghi di-versi. Un viaggio in Italia
publisher: Ist. Enciclopedia Italiana
pages: 240
Mai come in questo momento, dopo mesi di reclusione, abbiamo capito quanto abbiamo bisogno dell'Italia
Tutto qui
by Franco Marcoaldi
publisher: Einaudi
pages: 95
Dopo l'importante punto di arrivo raggiunto col poemetto "II mondo sia lodato", la nuova raccolta di Franco Marcoaldi prosegue
Il mondo sia lodato
by Franco Marcoaldi
publisher: Einaudi
pages: 67
Soltanto un poeta poteva compiere oggi l'azzardo di una lode del mondo, basata sull'immaginazione e sulla sensibilità. Tornando alla forma già sperimentata del poemetto, Franco Marcoaldi sviluppa un flusso verbale dal ritmo incalzante che orchestra i temi della vita quotidiana e dello spirito in un rimando continuo dall'universo naturale al mondo storico, dall'autobiografia alla letteratura in una libera e viva scorribanda nei territori del pensiero analogico. All'apparenza "II mondo sia lodato" è una preghiera laica di intonazione francescana sulla bellezza e la meraviglia del creato. In realtà Marcoaldi loda il mondo nonostante gli infiniti turbamenti in cui incorre chi lo abita, e proprio quel nonostante è l'anima nascosta del libro. Nel suo procedere, il poemetto attraversa l'amarezza delle cose umane nella loro vicissitudine di violenza, malattia, depressione, morte, ma incontra anche il demone erotico, e con esso il sogno, la fantasia, e i libri e le figure del passato che illuminano il presente. Se l'invocazione di lode resiste come un mantra è per lo sforzo generoso di una pietas consapevole e di un'attenzione costante alle pieghe infinite e alle corrispondenze sotterranee dell'esistenza. Cosi il poemetto che loda il mondo si fa mondo, e convoca in coro altre voci, altri poeti, altri pensatori, in una ridda di rimandi e citazioni che immancabilmente si accordano nell'antifona ricorrente: "Mondo, ti devo lodare". Espressione di umiltà e gratitudine nei confronti della vita.
Di bestie e di animali
publisher: Contrasto
pages: 225
"In questo strano libro scritto a quattro mani - o meglio, scritto assieme con la penna e con la luce - i maiali, i cani, le p
La trappola
by Marcoaldi Franco
publisher: Einaudi
pages: 81
Compattezza tematica, potenza e duttilità della metafora, ritmo e sonorità a scatti, con accelerazioni e rallentamenti, ribatt
Baldo
I cani ci guardano
by Marcoaldi Franco
publisher: Einaudi
pages: 135
Baldo è un cane tra gli altri, che attende il suo padrone
Sconcerto
by Marcoaldi Franco
publisher: Bompiani
pages: 87
La recita sociale, il consumismo compulsivo, le morti sul lavoro, la sete di potere della classe dirigente, gli oscuri meccani