Books of Frediano Sessi
L'angelo di Auschwitz. Mala Zimetbaum, l'ebrea che sfidò i nazisti
by Frediano Sessi
publisher: Marsilio
pages: 176
«Mala era generosa e coraggiosa; aveva aiutato molte compagne, ed era amata da tutte
Sotto falso nome
by Frediano Sessi
publisher: Einaudi ragazzi
pages: 128
Un libro di narrativa per ragazzi dai 12 anni, la vera storia di un incredibile scambio di identità e la fuga dalla persecuzio
Il bambino scomparso. Una storia di Auschwitz
by Frediano Sessi
publisher: Marsilio
pages: 160
Quando un evento orribile resta «incistato dentro, come un proiettile nel cervello», per sopravvivere al dolore si può parlarn
Foibe rosse. Vita di Norma Cossetto uccisa in Istria nel '43
by Frediano Sessi
publisher: Marsilio
pages: 160
Norma Cossetto venne gettata ancora viva nella foiba di Villa Surani nella notte tra il 4 e il 5 ottobre del 1943
La Seconda guerra mondiale
by Frediano Sessi
publisher: EL
pages: 80
Un libro illustrato per bambini dai 7 anni, per comprendere che cosa è stata la Seconda guerra mondiale
Prof, che cos'è la Shoah?
by Frediano Sessi
publisher: Einaudi ragazzi
pages: 160
L'utopia nazista di una nuova Europa ariana prese avvio da pratiche di esclusione, segregazione e deportazione che colpirono g
La Prima e la Seconda guerra mondiale
publisher: EL
pages: 160
Un libro illustrato per bambini dai 7 anni che parla di guerra, odio, storia, giovani, amore, libertà, giustizia
L'angelo di Auschwitz. Mala Zimetbaum, l'ebrea che sfidò i nazisti
by Frediano Sessi
publisher: Marsilio
pages: 174
Se crescere vuol dire imparare a scegliere, la giovanissima Mala Zimetbaum si trova ad affrontare ben presto la scelta più dra
Auschwitz. Storia e memorie
publisher: Marsilio
pages: 680
La storia di Auschwitz non può essere affrontata senza una visione di insieme di tutto quanto il campo rappresenta e racchiude
Elio, l'ultimo dei Giusti. Una storia dimenticata di resistenza
by Frediano Sessi
publisher: Marsilio
pages: 160
Protagonista di questa storia è un contadino toscano di vent'anni che si è sempre dichiarato «fuori dalla contesa» e non ha sc
Auschwitz Sonderkommando. Tre anni nelle camere a gas
by Frediano Sessi
publisher: Einaudi ragazzi
pages: 126
Nel maggio del 1942 Filip Müller, giovane ebreo slovacco, viene assegnato al lavoro nel crematorio di Auschwitz-Birkenau, dove
Ultima fermata: Auschwitz. Storia di un ragazzo ebreo durante il fascismo
by Frediano Sessi
publisher: Einaudi ragazzi
pages: 135
Quando nel 1938, il regime fascista vara le leggi razziali, comincia per gli ebrei un periodo duro di persecuzione e segregazione. L'Italia fascista toglie agli ebrei ogni diritto, anche a coloro che si sono convertiti alla religione cattolica. È il caso del giovane Arturo Finzi, che in un diario racconta le tappe della sua progressiva segregazione sociale. Senza più mezzi di sostentamento, la sua famiglia è costretta a trasferirsi a Roma, dove, dopo l'8 settembre del 1943, vivrà il dramma dell'occupazione nazista e della deportazione ad Auschwitz. Nel libro, Arturo Finzi è un personaggio di fantasia che ricorda, con esattezza storica, il dramma di tanti ragazzi e ragazze ebrei italiani che hanno visto morire le loro speranze di vita e d'amore assai prima di ritrovarsi su un treno merci dirette al campo di sterminio di Auschwitz. Arturo non tornerà mai più alla vita. Con lui muoiono anche tutti i sogni e i progetti di una generazione di giovani, sconvolta dalla Shoah e dalla violenza estrema della storia. Età di lettura: da 12 anni.