Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Books of Georges Minois

Storia del mal di vivere. Dalla malinconia alla depressione

by Georges Minois

publisher: Dedalo

pages: 352

La depressione è una malattia tipica della nostra società o è un malessere insito nella parte più sensibile dell'animo umano?
19.90

Il prete e il medico. Fra religione, scienza e coscienza

by Minois Georges

publisher: Dedalo

pages: 338

Da una parte il medico, che tasta il polso e scruta le urine, dall'altra il prete, pronto a somministrare la benedizione con l
30.00

La ricerca della felicità. Dall'età dell'oro ai giorni nostri

by Georges Minois

publisher: Dedalo

pages: 376

L'età dell'oro, epoca fuori dal tempo e dalla storia, ritrae la felicità perfetta, la beatitudine di uomini e donne che hanno tutto ciò che vogliono. Al pari dell'equivalente sacro del paradiso terrestre, si tratta di un mito antichissimo ma costantemente attualizzato, un sogno che accompagna fedelmente l'uomo, un'utopia che assume forme e contenuti diversi a seconda dei contesti, ma che si scontra fatalmente con la dura e imperfetta realtà. Malgrado le magnanime speranze ogni volta riposte, quella della ricerca della felicità è la storia di uno scacco, di un inseguimento che non ha mai fine, di una corsa generosa verso un obiettivo privo di una vera consistenza. Da Esiodo ai filosofi antichi, dal pessimismo medievale all'ottimismo del Rinascimento, dagli auspici della Rivoluzione francese alla concezione borghese della felicità, dalle utopie ideologiche del XX secolo fino alle moderne conquiste della scienza e della tecnica, si snoda un itinerario di vertiginosi alti e bassi, di generose impennate e di rovinose cadute. L'umanissimo desiderio di ricercare la felicità, evolvendosi nello spazio e nel tempo, ci aiuta a comprendere l'uomo e la sua storia.
28.00

Carlo Magno

Primo europeo o ultimo romano

by Minois Georges

publisher: Salerno

pages: 550

Come avviene per tutti i giganti della storia, sulla figura di Carlo Magno è stato scritto tutto e il contrario di tutto
29.00

Il libro maledetto

L'incredibile storia del trattato dei tre profeti impostori

by Minois Georges

publisher: Rizzoli

pages: 318

Primo luglio 1239: Gregorio IX accusa l'imperatore Federico II di avere dichiarato che il mondo intero è stato ingannato da tr
17.50

Piccola storia dell'inferno

by Georges Minois

publisher: Il mulino

pages: 126

Legato alla paura del mondo ignoto che si apre oltre le soglie della morte, l'inferno è il più antico incubo dell'umanità. Diffuso in tutte le civiltà, nato ben prima del cristianesimo che gli ha dato la forma più compiuta, l'inferno riflette i valori delle società che lo hanno immaginato cercando un risposta al problema del male. In questo piccolo "viaggio all'inferno" Minois racconta le metamorfosi subite nel corso dei millenni e nelle diverse civiltà da questo rovescio infernale del mondo.
10.00

Storia del mal di vivere. Dalla malinconia alla depressione

by Georges Minois

publisher: Dedalo

pages: 341

Il mal di vivere ha preso forme diverse nel corso dei secoli, tutte sempre legate al malessere della condizione umana. Da Lucrezio a Schopenhauer, numerose menti illuminate hanno analizzato la malinconia e molti vi hanno visto il temperamento per eccellenza dei "grandi uomini". Da Eschilo a Cioran passando per Shakespeare, il mal di vivere ha ispirato i più grandi autori della cultura occidentale. Dall'impossibile rivolta di Prometeo contro il destino all'angoscia dell'uomo contemporaneo che affronta le trappole della libertà, questo libro interpreta il mal di vivere come il pegno da pagare per i progressi della cività.
30.00

Storia dell'avvenire. Dai profeti alla futurologia

by Minois Georges

publisher: Dedalo

pages: 595

Sin dalla preistoria l'uomo non ha mai smesso di voler conoscere il futuro e di inventare stratagemmi per tentare di controlla
36.00

Storia del riso e della derisione

by Minois Georges

publisher: Dedalo

pages: 799

Democrito e Cicerone ritenevano che il riso fosse estremamente moderno e che esistessero inoltre mille modi diversi di ridere
42.00

Storia dell'ateismo

by Georges Minois

publisher: Editori Riuniti

pages: 671

Si dice che Dio sia morto nel diaciannovesimo secolo. Ma l'ateismo è antico come il pensiero umano, e sin dalle origini si è posto come uno dei modi di vedere il mondo: un mondo nel quale l'uomo è solo di fronte a se stesso e alla natura. La storia dell'ateismo non è solo il negativo della storia delle grandi credenze religiose; è la storia di tutti gli uomini - scettici, liberi pensatori, materialisti, libertini - che hanno cercato di dare un senso alla propria vita al di fuori della fede. Come le grandi religioni, l'ateismo si è caratterizzato per la sua pluralità, per essersi concretizzato in forme molto diverse, spesso antagoniste tra loro, fino alla nostra epoca, nella quale il confine tra fede e incredulità sembra essersi fatto più sfumato.
16.00

Piccola storia del diavolo

by Georges Minois

publisher: Il mulino

pages: 136

Senza diavolo non c'è dio (e viceversa, naturalmente): sono una coppia inseparabile. Anche se ad alcuni questa affermazione può apparire blasfema, è evidente che l'"invenzione" del diavolo è un tentativo tragicamente umano, di trovare una spiegazione logica al problema del male: spiegazione mitica per gli increduli, reale per i credenti. La differenza non è poi così grande, un mito può risultare autonomo ed efficace quanto una persona reale.
9.30

La Chiesa e la guerra. Dalla Bibbia all'èra atomica

by Minois Georges

publisher: Dedalo

pages: 632

In che modo una religione basata sull'amore per il prossimo ha integrato la guerra nella sua visione del mondo? Sin dalle sue
33.00

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.