Books of Gianni Biondillo
I cani del barrio. Un'indagine dell'ispettore Ferraro
by Gianni Biondillo
publisher: Guanda
pages: 400
In un bosco fuori città un furgone scarica un uomo imbavagliato
Lessico metropolitano
by Gianni Biondillo
publisher: Guanda
pages: 272
Viviamo in un Paese fragile che ha un'idea autoassolutoria di sé, pensiamo che l'architettura sia una disciplina cool, buona s
Il sapore del sangue
by Gianni Biondillo
publisher: Tea
pages: 320
È una mattina gelida quando un uomo esce dal carcere di San Vittore
Cronaca di un suicidio
by Gianni Biondillo
publisher: Tea
pages: 196
L'ispettore Ferraro è in vacanza a Ostia, con la figlia Giulia
Per cosa si uccide
by Gianni Biondillo
publisher: Tea
pages: 285
Inizio d'estate: con un cane sgozzato, una serie di omicidi lunga un anno nel quartiere di Quarto Oggiaro, periferia di Milano
Il sapore del sangue
by Gianni Biondillo
publisher: Guanda
pages: 320
È una mattina gelida quando un uomo esce dal carcere di San Vittore
Come sugli alberi le foglie
by Gianni Biondillo
publisher: Guanda
pages: 352
Una generazione di ragazzi cresciuta all'inizio del secolo scorso nelle aule dell'Accademia di Brera volle rivoluzionare l'art
Il giovane sbirro
by Gianni Biondillo
publisher: Tea
pages: 343
Quando ha deciso di entrare in polizia, Ferraro? Perché si è lasciato con la moglie? Quando ha smesso di fumare? Quale è stato
Manuale di sopravvivenza del padre contemporaneo. (Diventare Pa3 in poche, oculate mosse)
publisher: Guanda
pages: 245
Un pomeriggio ai giardinetti pubblici
Pit, il bambino senza qualità
by Gianni Biondillo
publisher: Guanda
pages: 104
La vita di Pit è cambiata in fretta da quando ha lasciato il vecchio quartiere e le vecchie amicizie per trasferirsi con i gen
Passaggio a nord-ovest. Milano a piedi, dal duomo alla nuova fiera
by Gianni Biondillo
publisher: Terre di mezzo
pages: 99
Giriamo il mondo in lungo e in largo, ma non conosciamo la città in cui viviamo. I suoi volti, i suoi misteri, i tesori nascosti che incrociamo di fretta ogni giorno senza rendercene conto. La soluzione è percorrerla a piedi, alla ricerca di un ritmo più umano, di uno sguardo più nitido. È ciò che fa Gianni Biondillo quando decide di partire con le figlie per un "viaggio" ai confini della metropoli, seguendo un fil rouge che emerge poco a poco: quello dei commerci, degli scambi e delle grandi fiere, di cui Milano è sempre stata protagonista. Dalla medievale piazza dei Mercanti al primo centro commerciale della città; dall'Acquario civico, padiglione dell'Esposizione Universale del 1906, a ciò che oggi rimane di Expo 2015. Il racconto di un tracciato originale, che evita le mete del turismo "mordi e fuggi": una miniera di storie a cielo aperto, da esplorare mappa alla mano. All'interno del testo sono presenti QR code per usufruire degli approfondimenti.
Come sugli alberi le foglie
by Gianni Biondillo
publisher: Guanda
pages: 349
Esiste una generazione di ragazzi che all'inizio del secolo scorso vollero rivoluzionare l'arte. Si chiamavano Boccioni, Erba, Sironi, Carrà, Russolo. Si conobbero nelle aule dell'accademia di Brera. Seguivano le idee avanguardiste del più anziano di loro, Filippo Tommaso Marinetti. Si facevano chiamare Futuristi. Erano interventisti convinti, si arruolarono senza indugio per il fronte, idealizzando la guerra come igiene del mondo. Molti di loro non tornarono a casa. Fra questi c'era un giovane comasco, Antonio Sant'Elia, talento luminosissimo e sfortunato. Morì da eroe, sul Carso, nel 1916, esattamente cento anni fa. Marinetti, divenuto accademico durante il fascismo, fece del suo sacrificio un'icona dell'eroe fascista. Lui è il personaggio centrale tra i molti che questo romanzo di Gianni Biondillo riporta in vita, nel contesto di una grande narrazione nazionale.