Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Books of Giorgio Graffi

Noam Chomsky. Un intellettuale tra linguistica e politica

by Giorgio Graffi

publisher: Carocci

pages: 304

Noam Chomsky è senz'altro il linguista più famoso del mondo e forse l'autore vivente più citato in assoluto
26.00

La grammatica generativa. Idee, storia e modelli di analisi

publisher: Carocci

pages: 180

La grammatica generativa - la teoria linguistica di Noam Chomsky e della sua scuola - è guidata da un'ipotesi: il linguaggio u
19.00

Introduzione alla sintassi

by Giorgio Graffi

publisher: Carocci

pages: 196

La sintassi è lo studio delle combinazioni possibili di parole e dei principi che governano tali combinazioni
19.00

Due secoli di pensiero linguistico. Dai primi dell'Ottocento a oggi

by Giorgio Graffi

publisher: Carocci

pages: 493

«Conoscere il passato per comprendere meglio il presente»: questa antica massima della storiografia si applica non solo alla s
19.00

Breve storia della linguistica

by Giorgio Graffi

publisher: Carocci

pages: 265

La riflessione sul linguaggio risale alla Grecia antica, e da quell'epoca si è sviluppata costantemente, affiancando scopi pra
19.50

Capire la grammatica. Il contributo della linguistica

publisher: Carocci

pages: 210

L'insegnamento scolastico della grammatica è stato spesso accusato, non senza motivo, di "inutilità" e addirittura di "nocivit
22.00

La frase: l'analisi logica

by Giorgio Graffi

publisher: Carocci

pages: 125

I concetti di "frase", "soggetto", "predicato", "complemento" sono quelli fondamentali della cosiddetta "analisi logica". Le definizioni che ne sono date nella grammatica tradizionale sono adeguate? Ad esempio: la frase è spesso definita come "l'espressione di un senso compiuto", ma allora che dire delle frasi dipendenti? In questo volume, si cerca di dare una risposta a questi e ad altri interrogativi simili presentando il modo in cui i concetti in questione sono trattati in alcune delle più importanti teorie sintattiche contemporanee.
12.00

Due secoli di pensiero linguistico. Dai primi dell'Ottocento a oggi

by Giorgio Graffi

publisher: Carocci

pages: 493

Questo volume delinea lo svolgimento della riflessione sul linguaggio dall'antichità classica a oggi, dedicando lo spazio maggiore all'Ottocento e al Novecento, cioè all'epoca in cui la linguistica si è configurata come disciplina autonoma. Oltre che sulle concezioni teoriche generali dei vari studiosi, l'attenzione è posta sulla nascita e lo sviluppo di alcuni concetti e problemi, in particolare di quelli che ancora oggi caratterizzano lo studio del linguaggio.
39.50
20.00

Che cos'è la grammatica generativa

by Giorgio Graffi

publisher: Carocci

pages: 142

La grammatica generativa è la teoria linguistica elaborata da Noam Chomsky e dalla sua scuola a partire dagli anni cinquanta del Novecento. Essa sostiene che il linguaggio è una "capacità biologica" propria della sola specie umana, che si deve studiare e analizzare con una metodologia analoga a quella delle scienze della natura. In questo volume, sono dapprima presentati gli argomenti che la grammatica generativa porta a sostegno di questa sua concezione del linguaggio e della linguistica. Successivamente, sono illustrate alcune nozioni tecniche fondamentali, basandosi soprattutto sulla versione più recente della teoria, il cosiddetto "minimalismo".
12.00
18.00

Le strutture del linguaggio. Sintassi

by Giorgio Graffi

publisher: Il mulino

pages: 392

27.00

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.