Libri di Giorgio Scerbanenco
I sette peccati e le sette virtù capitali
by Giorgio Scerbanenco
publisher: La nave di teseo
pages: 304
Sul finire del 1967 Giorgio Scerbanenco pubblicò sette racconti, ispirati a ognuno dei vizi capitali
Sei giorni di preavviso. Un'indagine di Arthur Jelling
by Giorgio Scerbanenco
publisher: La nave di teseo
pages: 256
Philip Vaton, un grande attore ormai sul viale del tramonto, vive barricato in casa con i familiari, terrorizzato da quotidian
La bambola cieca. Un'indagine di Arthur Jelling
by Giorgio Scerbanenco
publisher: La nave di teseo
pages: 256
Un luminare della chirurgia sta per compiere una delicata operazione per ridare la vista ad Alberto Déravans, un miliardario r
La valle dei banditi. Un'indagine di Arthur Jelling
by Giorgio Scerbanenco
publisher: La nave di teseo
Forte Rand è un paese nato in mezzo al deserto, in un'oasi di terra fertile, fondato da sei famiglie legate dal culto per un M
Il centodelitti
by Giorgio Scerbanenco
publisher: La nave di teseo
pages: 638
Cento delitti, cento storie affilate come rasoi che indagano le zone oscure di persone comuni, uomini e donne che abitano vici
Il terzo amore
by Giorgio Scerbanenco
publisher: La nave di teseo
pages: 270
Elena Varani è una donna giovane, bella, fatale
Appuntamento a Trieste
by Giorgio Scerbanenco
publisher: La nave di teseo
pages: 298
Trieste, immediato dopoguerra
Le spie non devono amare
by Giorgio Scerbanenco
publisher: Garzanti
pages: 208
«Ho voluto raccontare, la mia storia», dice Ornella Dallas, protagonista di questo romanzo, «perché tutte le donne sappiano ch
L'isola degli idealisti
by Giorgio Scerbanenco
publisher: La nave di teseo
pages: 218
Sull'isola della Ginestra, un piccolo scoglio verde al centro di un lago, la villa della famiglia Reffi è il rifugio sicuro pe
Luna di miele
by Giorgio Scerbanenco
publisher: La nave di teseo
pages: 174
Un sacerdote con qualche peccato sulle spalle, don Paolo, assiste alla drammatica fine di un matrimonio
Racconti neri
by Giorgio Scerbanenco
publisher: Garzanti
pages: 456
A parere unanime Giorgio Scerbanenco è considerato il capostipite del noir all'italiana