Books of Giorgio Strehler
Shakespeare Goldoni Brecht
by Giorgio Strehler
publisher: Il saggiatore
pages: 248
«Shakespeare, Goldoni, Brecht
Lettere agli italiani
by Giorgio Strehler
publisher: Il saggiatore
pages: 184
«Credo che oggi si debba avere fiducia non tanto nella società, quanto piuttosto nell'essere umano
Mémoires. Sceneggiature per l'originale televisivo sulla vita di Carlo Goldoni
by Giorgio Strehler
publisher: Marsilio
pages: 491
Alla fine degli anni Sessanta la RAI decide di realizzare una miniserie sulla vita di Carlo Goldoni, affidandone a Giorgio Str
Memorie. Copione teatrale da Carlo Goldoni
by Strehler Giorgio
publisher: Le Lettere
pages: XXXVIII-298
Il Teatro può tutto
Non chiamatemi maestro
by Giorgio Strehler
publisher: Skira
pages: 72
Una raccolta dì temi sensibili attraversa questa selezione degli scritti di Giorgio Strehler. Mago di illusioni, seppe "sporcarsi le mani" nell'arena della storia e interpretare ogni urgenza sociale e umana impegnandosi a realizzare un teatro comprensibile a tutti. Il volume raccoglie inediti (una lettera alla madre del 1942, ma anche personali appunti sulla funzione civile del teatro scritti l'anno precedente la sua morte) e altri pezzi estrapolati da interviste pubblicate su riviste o da trascrizioni di discorsi tenuti in occasioni pubbliche. Cronologicamente i pezzi scelti toccano un arco di tempo che parte dagli anni della giovinezza del regista, ancora incerto riguardo la verità della sua vocazione, fino alle considerazioni teoriche dell'ultimo periodo di vita.
Lettere sul teatro
by Giorgio Strehler
publisher: Archinto
pages: 216
L'uomo di teatro, per sua natura, non può, non deve, non sa spiegarsi. E da Strehler, uomo di teatro purissimo, non ci si poteva aspettare una comunicazione lineare, netta, chiusa. Da qui l'andamento analogico, evocativo, straripante che abbiamo imparato ad apprezzare anche attraverso la sua corrispondenza. Le lettere di Strehler sembrano dar testimonianza di una contraddizione sempre in agguato: la ricerca appassionata di senso, della materia viva e concreta del fare teatrale accanto alla scoperta - sempre rinnovabile - del mistero della teatralità che da un lato rende ciechi, ma dall'altro chiaroveggenti.
La tempesta
Tradotta e messa in scena. Con DVD
publisher: Donzelli
Nella stagione 1977-78 il Piccolo Teatro di Milano allestisce "La Tempesta" di Shakespeare