Books of Giuseppe Tanzella Nitti
Teologia della rivelazione
by Giuseppe Tanzella Nitti
publisher: Città Nuova
pages: 780
Fede, Tradizione, Religioni, quarto e ultimo volume del Trattato di Teologia fondamentale in contesto scientifico, esamina la
Teologia della rivelazione
by Giuseppe Tanzella Nitti
publisher: Città Nuova
pages: 736
Una teologia della Rivelazione in dialogo con le esigenze dell'uomo contemporaneo
La credibilità del cristianesimo. Teologia della credibilità
by Giuseppe Tanzella Nitti
publisher: Città Nuova
pages: 816
Può una teologia della credibilità centrata sul Rivelatore per eccellenza, Gesù Cristo, e sulla testimonianza della Chiesa, of
La teologia fondamentale e la sua dimensione di apologia. Teologia della credibilità
by Tanzella Nitti Giuseppe
publisher: Città Nuova
pages: 684
Cosa può oggi offrire la Teologia fondamentale a tutti coloro che si riconoscono impegnati nel compito di una nuova evangelizz
Filosofia e rivelazione. Attese della ragione, sorprese dell'annuncio cristiano
by Giuseppe Tanzella Nitti
publisher: San paolo edizioni
pages: 248
Il volume ripercorre le categorie fondamentali della Rivelazione che illustrano i rapporti fra Dio, l'uomo e il mondo, studiando in modo particolare quei caratteri del logos di Dio e su Dio che fanno della Rivelazione una parola significativa e dunque ne giustificano l'appello nei confronti della ragione. Dopo aver esaminato in prospettiva storica come la ragione cerchi risposte alle domande ultime dell'esistenza legandole al problema di Dio, secondo un interrogare che è, quasi inseparabilmente, filosofico e religioso, l'autore esamina la critica della ragione scientifico-filosofica alla possibilità di un discorso su Dio e alle modalità con cui si cercano risposte agli interrogativi sul senso dell'essere e della libertà.
Lezioni di teologia fondamentale
by Giuseppe Tanzella Nitti
publisher: Aracne
pages: 476
La Teologia Fondamentale ha come compito esporre il contenuto della Rivelazione ebraico-cristiana e mostrarne la credibilità, entrando così in dialogo con la filosofia, la storia, le scienze. Le presenti Lezioni di Teologia Fondamentale, concepite come manuale per l'omonimo corso universitario nelle Facoltà di Teologia, intendono soddisfare anche la domanda di formazione teologica di coloro che desiderano conoscere le principali tappe della storia della salvezza ed il loro compimento nel mistero pasquale di Gesù Cristo, Verbo incarnato. Vi si espongono, con linguaggio chiaro e accessibile, la natura della fede, risposta dell'uomo a Dio che si rivela, le modalità della custodia e della trasmissione della Parola di Dio da parte della Chiesa e del suo Magistero, i motivi della credibilità della fede cristiana centrati sulla Resurrezione di Gesù. Il volume si chiude con una panoramica del rapporto fra il cristianesimo e le religioni.
Mistero trinitario ed economia della grazia. Il personalismo soprannaturale di M. J. Scheeben
by Giuseppe Tanzella Nitti
publisher: Armando editore
pages: 336
Grazie al movimento patristico, biblico liturgico, e grazie alla riflessione che ha proceduto ed accompagnato i lavori del Concilio Vaticano II, la teologia contemporanea ha realizzato un progressivo riavvicinamento del mistero della Trinità al mistero dell'uomo e della Chiesa. Sebbene questa svolta si sia fatta più evidente solo nella seconda metà del XX secolo, l'opera teologica di Matthias Joseph Scheeben (1835-1888) ha contribuito in modo assai significativo alle premesse che l'hanno determinata.
Dizionario interdisciplinare di scienza e fede
Cultura scientifica, filosofia e teologia
publisher: Urbaniana University Press
pages: 2344
L'interazione fra scienza e fede è un argomento presente nel dibattito contemporaneo con numerose pubblicazioni