Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Books of Grammenos Mastrojeni

Vola Italia. Ridare le ali a un paese insostenibile

by Grammenos Mastrojeni

publisher: Città Nuova

pages: 312

Una transizione per rendere l'Italia il paese a più alta concentrazione mondiale di risorse
17.90

Effetti farfalla. 5 scelte di felicità per salvare il pianeta

by Grammenos Mastrojeni

publisher: Chiarelettere

pages: 192

Come mangio? Come mi vesto? Come mi muovo? Cosa butto? Come spendo? Cinque scelte individuali che se più meditate e consapevol
15.00

Effetto serra, effetto guerra. Il clima impazzito, le ondate migratorie, i conflitti. Il riscaldamento globale, i ricchi, i poveri

publisher: Chiarelettere

pages: 192

Continue ondate migratorie aprono scenari a cui non eravamo preparati, e paiono il preludio a esodi di interi popoli
16.00

Effetto serra effetto guerra. Clima, conflitti, migrazioni: l'Italia in prima linea

publisher: Chiarelettere

pages: 168

Continue ondate migratorie aprono scenari a cui non eravamo preparati, e paiono il preludio a esodi di interi popoli
15.00

L'arca di Noè. Per salvarci tutti insieme

by Grammenos Mastrojeni

publisher: Chiarelettere

pages: 342

Un ambiente degradato non traccia solo presagi di sventura per alcune specie di pinguini o di balene. Il collasso dell'ecosistema prelude con ogni probabilità a guerre e carestie, a un'enorme frenata nelle nostre ambizioni di giustizia, sviluppo e democrazia: senza tutelare l'ambiente sarà impossibile raggiungere la pace, la giustizia, la libertà e lo sviluppo. Questo libro esamina le relazioni di questo tipo - poco note e che stiamo poco a poco scoprendo - come alcuni insospettabili legami fra alberi e guerre, povertà e fiumi, democrazia e clima. E, guardando al nostro piccolo pianeta dal punto di vista dell'interdipendenza fra tutti gli esseri viventi, finisce che questo libro è un grido d'allarme. Ma non preconizza un'apocalisse inevitabile. Al contrario, è un pressante invito ad aprire gli occhi e a rimboccarsi le maniche, proprio perché non tutto è ancora perduto e perché il futuro dipenderà da scelte che possiamo ancora compiere. Tuttavia, è un libro inquietante poiché giunge a una conclusione fastidiosa. La colpa del disastro - se non riusciamo a evitarlo - non sarà solo delle multinazionali, delle lobby, dei governi e di tutti quei "potenti" che è facile mettere sul banco degli imputati; risolvere il problema non spetta solo ai presidenti, ai capitani d'industria o alle Nazioni unite. La colpa potrebbe essere anche della gente comune e, con certezza, nulla si potrà fare senza un contributo assolutamente essenziale: quello di ognuno di noi.
15.90

Il ciclo indissolubile

Pace, ambiente, sviluppo e libertà nell'equilibrio globale

by Grammenos Mastrojeni

publisher: Vita e pensiero

pages: 192

In questo volume l'autore intende superare due limiti di prospettiva assai diffusi nell'odierno dibattito sulla globalizzazion
13.00

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.