Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Books of Gustavo Pietropolli Charmet

Gioventù rubata. Che cosa la pandemia ha tolto agli adolescenti e come possiamo restituire il futuro ai nostri figli

by Gustavo Pietropolli Charmet

publisher: Rizzoli

pages: 176

In questi anni di pandemia i giovani sono stati i "grandi dimenticati": a loro è stato chiesto di rinunciare alla propria giov
16.00

Il motore del mondo. Come sono cambiati i sentimenti

by Gustavo Pietropolli Charmet

publisher: Solferino

pages: 240

Desiderio, rimorso, vendetta, odio, paura, amicizia, dolore, amore
17.00

L'insostenibile bisogno di ammirazione

by Gustavo Pietropolli Charmet

publisher: Laterza

pages: 169

In pochi anni e con un'accelerazione imprevedibile è successa una catastrofe: sono spariti il Patriarcato e il suo rappresenta
11.00

L'insostenibile bisogno di ammirazione

by Gustavo Pietropolli Charmet

publisher: Laterza

pages: 155

In pochi anni e con un'accelerazione imprevedibile è successa una catastrofe: sono spariti il Patriarcato e il suo rappresenta
16.00

Narciso innamorato. La fine dell'amore romantico nelle relazioni tra adolescenti

publisher: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pages: 171

Per lungo tempo generazioni di bambini - e soprattutto bambine - sono cresciute nel mito dell'amore romantico, dominato dall'idea della dedizione totale all'altra persona. Oggi quel modello si è ormai dissolto e, come mostrano Pietropolli Charmet e Turuani in questo saggio che illumina i rapporti sentimentali dei nuovi adolescenti, al suo posto si è imposta una visione "narcisistica" dell'amore, più pratica e fondata sull'idea che la relazione di coppia sia un mezzo per giungere alla piena realizzazione di sé. In un percorso che dischiude le caratteristiche dell'innamoramento adolescenziale in relazione ai cambiamenti vissuti dalla società, tra spinta al successo individuale, precocità sessuale e crisi della famiglia tradizionale, gli autori rivelano potenzialità e rischi di questo "amore di Narciso": grazie a esempi e consigli, la loro analisi non solo ci permette di comprendere meglio la vita sentimentale dei nostri figli, ma costituisce anche una guida per accompagnarli verso quell'amore maturo e consapevole che permetterà loro di diventare adulti.
12.00

Non solo belli. Beati quelli che sogneranno insieme ai figli

by Pietropolli Charmet Gustavo

publisher: San paolo edizioni

pages: 64

Affrontare il futuro significa anche confrontarsi con chi sarà protagonista del secolo che è appena iniziato
4.50

AdoleScienza. Manuale per genitori e figli sull'orlo di una crisi di nervi

publisher: San paolo edizioni

pages: 378

L'adolescenza è la fase di passaggio dall'infanzia all'età adulta, ma anche il momento più difficile nella vita di un genitore, che si ritrova in casa un figlio che - spesso - non riesce a capire. In sessantacinque punti Gustavo Pietropolli Charmet e Loredana Cirillo affrontano - insieme a un team di specialisti - i problemi con cui mamme e papà devono fare i conti ogni giorno e danno delle risposte concrete ed efficaci. Chi è l'adolescente? Come comportarsi con un figlio che racconta bugie? E a cosa servono le sue bugie e le reticenze? Si può leggere il diario segreto lasciato sulla scrivania, o peggio nascosto nel cassetto? Ma sarà poi tutto vero quel che c'è scritto? Dalla cameretta off-limits al "non rompere", dal coprifuoco notturno alla scoperta della sessualità, un libro che - con un linguaggio immediato e chiaro - aiuta i genitori nel loro compito.
18.00

La fatica di diventare grandi. La scomparsa dei riti di passaggio

publisher: Einaudi

pages: 170

Nella materia liquida di questo tempo che indebolisce ogni gerarchia, i conflitti tra le generazioni sembrano passati di moda. Genitori e figli si trovano vicini all'improvviso, tanto nei comportamenti quanto nel modo di guardare il mondo, in famiglie che, invece di essere allargate, sono "allungate". Al posto del classico rapporto di subalternità, compare cosi una condizione più complice e paritaria, che in alcuni casi si trasforma in vera e propria amicizia. Un fatto all'apparenza positivo, ma che nasconde una questione cruciale: non è sulla frattura condivisa tra giovani e adulti che si struttura l'identità? In questo libro Marco Aime e Gustavo Pietropolli Charmet affrontano la progressiva svalutazione di quei riti di passaggio, come la leva militare o il fidanzamento, che scandivano fino a ieri lo sviluppo del nostro ruolo sociale, e le sue conseguenze. Perché, se l'autorità dei genitori tende all'estinzione, la scuola perde d'importanza e l'ingresso nel mondo del lavoro pare sempre più un miraggio, quando arriva il momento delle responsabilità?
12.00

Cosa farò da grande? Il futuro come lo vedono i nostri figli

by Pietropolli Charmet Gustavo

publisher: Laterza

Il futuro di cui discuterò in queste pagine non coincide esattamente con il significato che gli attribuiscono psicosociologi,
9.50

La paura di essere brutti

Gli adolescenti e il corpo

by Pietropolli Charmet Gustavo

publisher: Cortina raffaello

pages: 148

Un numero crescente di adolescenti teme che il proprio corpo sia inadeguato a sostenerli nella ricerca del successo sentimenta
12.00

Cosa farò da grande? Il futuro come lo vedono i nostri figli

by Pietropolli Charmet Gustavo

publisher: Laterza

pages: 148

Il futuro di cui discuterò in queste pagine non coincide esattamente con il significato che gli attribuiscono psicosociologi,
15.00

Fragile e spavaldo

Ritratto dell'adolescente di oggi

by Pietropolli Charmet Gustavo

publisher: Laterza

Percorre il passaggio dall'infanzia alla vita adulta affrontando rischi e utilizzando mappe e travestimenti molto diversi da q
10.00

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.