Libri di Hegel Friedrich
L'anima bella nella «Fenomenologia dello spirito»
by Friedrich Hegel
publisher: Morcelliana
pages: 192
Che cos'è un'anima bella? Se da Platone a Goethe è un'anima armoniosa, orientata istintivamente al bene, è a partire da Hegel
Signoria e servitù nella «Fenomenologia dello spirito»
by Friedrich Hegel
publisher: Morcelliana
pages: 224
Nella "Fenomenologia dello spirito" Hegel dedica alla dialettica servo-signore nell'autocoscienza alcune delle sue pagine più
Sull'essenza della critica filosofica
by Friedrich Hegel
publisher: Clinamen
pages: 86
Questo scritto chiarisce l'autentico significato della critica in contrapposizione alla semplice polemica e dà il senso compiu
Lezioni sulla logica 1831
by Friedrich Hegel
publisher: Ets
pages: 174
Nel semestre estivo del 1831, pochi mesi prima di morire, Hegel tiene il proprio ultimo corso sulla Logica
Rapporto dello scetticismo con la filosofia
by Friedrich Hegel
publisher: La scuola
pages: 128
Il "Rapporto dello scetticismo con la filosofia" (1802) appartiene agli scritti giovanili di Hegel, che - attraverso la polemi
Eleusis, carteggio. Il poema filosofico del giovane Hegel e il suo epistolario con Hölderlin. Testo tedesco a fronte
publisher: Mimesis
pages: 91
Hegel si è formato alla scuola della poesia
Estetica. Il manoscritto della «Bibliothèque Victor Cousin»
by Friedrich Hegel
publisher: Einaudi
pages: 159
Si può senz'altro affermare, riprendendo autorevoli giudizi, che ancora oggi l'Estetica di Hegel costituisce la riflessione pi
Enciclopedia delle scienze filosofiche in compendio. Heidelberg 1817
by Friedrich Hegel
publisher: Morcelliana
pages: 384
La prima "Enciclopedia delle scienze filosofiche in compendio", apparsa nel maggio del 1817 a Heidelberg, è opera che non ha g
Introduzione all'«Enciclopedia». Testo tedesco a fronte
by Friedrich Hegel
publisher: Studium
pages: 128
Hegel è un pensatore audace, oltre che originale
Sistema dell'eticità
by Friedrich Hegel
publisher: Morcelliana
pages: 160
Il Sistema dell'eticità (1802-1803), pubblicato postumo e risalente ai primi anni di insegnamento presso l'Università di Jena,
Le maniere scientifiche di trattare il diritto naturale. Testo tedesco a fronte
by Hegel Friedrich
publisher: Bompiani
pages: 475
Con il saggio sulle Maniere scientifiche di trattare il diritto naturale (Jena, 1802-1803) termina l'esperienza del Giornale c
Il più antico programma di sistema dell'idealismo tedesco
publisher: Ets
pages: 68
"Il più antico programma di sistema dell'idealismo tedesco" è un testo tanto affascinante quanto misterioso. Si tratta di un autografo di Hegel, ma c'è chi ha sostenuto che il vero autore sia Schelling oppure Hölderlin e che Hegel l'abbia solo trascritto. In ogni caso, esso costituisce, nella sua brevità e ricchezza, un accesso particolarmente efficace al pensiero tedesco di fine Settecento, quando, sviluppando l'estetica di Kant attraverso Schiller, si giunse, soprattutto con Schlegel e i romantici, ad attribuire un primato all'arte e alla poesia.