Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Books of Israel Giorgio

La matematica e la realtà. Capire il mondo con i numeri

by Giorgio Israel

publisher: Carocci

pages: 155

È sempre più diffusa la convinzione che la matematica sia lo strumento principe per analizzare e prevedere ogni aspetto della realtà, e questa visione è diventata tanto influente per il ruolo centrale che la matematica ha assunto negli sviluppi recenti della fisica e della tecnologia. Ma il mondo è matematico? Per rispondere a questa domanda, l'autore spiega con un approccio estremamente semplice come venga usata la matematica nella versione più recente della costruzione di modelli. Traccia poi il percorso storico che ha condotto dall'idea di Galileo che il mondo è scritto in linguaggio matematico fino alla contemporanea modellistica matematica. Infine descrive le problematiche più recenti - tra cui il tema della "ragionevole" o "irragionevole" efficacia della matematica e il ruolo del calcolatore nella ricerca scientifica.
15.00

Abolire la scuola media?

publisher: Il mulino

pages: 114

La scuola media italiana è stata definita l'anello debole, il "buco nero", dell'intero nostro sistema educativo, come sanziona
11.00

La natura degli oggetti matematici. Alla luce del pensiero di Husserl

by Giorgio Israel

publisher: Marietti 1820

pages: 80

Che cosa sono gli oggetti della matematica, qual è la loro origine e la loro natura? L'intento di questo saggio è di mostrare
12.00

Per una medicina umanistica. Apologia di una medicina che curi i malati come persone

by Giorgio Israel

publisher: Lindau

pages: 97

A partire dall'800 la medicina ha aderito al modello delle scienze fisico-matematiche "esatte" tanto che oggi si considera quasi degradante considerarla come un'"arte". La tesi del libro è che, al contrario, la concezione della medicina come scienza "oggettiva" è gravemente riduttiva. La medicina ruota attorno a qualcosa che non esiste nelle scienze esatte: la pratica clinica. L'analisi storica ed epistemologica mostra la natura specifica dei concetti di normalità e di patologia e la loro irriducibilità a un approccio oggettivistico. Una medicina puramente scientifica rischia di sostituire l'idea di "cura" con quella di "riparazione". Restringendosi a un approccio meramente analitico in cui la clinica non ha più alcun ruolo, il medico rischia di non ascoltare più il paziente e la sua richiesta di soccorso e di trattarlo come una macchina guasta. Se una medicina ispirata a valori umanistici non deve assoggettarsi ai precetti di un oggettivismo di tipo fisico-matematico, ancor meno deve assoggettarsi al paradigma pan-genetico in cui la patologia è ridotta a un "errore" di programmazione dell'organismo.
12.00

Il fascismo e la razza. La scienza italiana e le politiche razziali del regime

by Giorgio Israel

publisher: Il mulino

pages: 443

Le politiche razziali del fascismo furono dettate esclusivamente da scelte di politica estera, e in particolare dall'alleanza stretta con Hitler, oppure ebbero radici e motivazioni autoctone? Razzismo e antisemitismo furono elementi costitutivi dell'ideologia fascista? Quale fu il coinvolgimento della società italiana? E quale il contributo di scienziati e intellettuali? Sono alcuni degli interrogativi cruciali con cui negli ultimi anni si è confrontata la storiografia, nell'intento di fare luce su origini e messa in opera delle leggi razziali antiebraiche volute dal regime nel 1938. Giorgio Israel torna sull'argomento e in questo libro documenta con rigore come il razzismo di Stato trovasse sostegno in talune elaborazioni teoriche della scienza italiana, dall'antropologia all'eugenetica, alla demografia. Quanto al mondo universitario, se per un verso scontò l'espulsione degli scienziati ebrei, per un altro contribuì alla politica razziale del regime, salvo poi, nel dopoguerra, "dimenticarsi" delle compromissioni, in un processo di rimozione che in molti casi dura ancora oggi.
29.00

Liberarsi dei demoni. Odio di sé, scientismo e relativismo

by Giorgio Israel

publisher: Marietti 1820

pages: 336

Il titolo allude a "I demoni" di Dostoevskij, che sono assunti a simbolo dei due grandi mali che hanno condotto alle tragedie
20.00

La kabbalah

by Giorgio Israel

publisher: Il mulino

pages: 127

La Kabbalah - che in ebraico vuoi dire "ricezione" - è il complesso delle dottrine esoteriche e mistiche dell'ebraismo
12.00

Chi sono i nemici della scienza? Riflessioni su un disastro educativo e culturale e documenti di malascienza

by Israel Giorgio

publisher: Lindau

pages: 352

Molti in Italia lamentano una crescente ostilità nei confronti della scienza
24.00

La macchina vivente

Contro le visioni meccanicistiche dell'uomo

by Israel Giorgio

publisher: Bollati Boringhieri

pages: 147

Tentare di realizzare delle macchine che si comportino come un uomo ha avuto straordinari effetti sullo sviluppo della tecnolo
16.00

La mano invisibile

L'equilibrio economico nella storia della scienza

publisher: Laterza

La famosa affermazione di Marshall, per cui l'economia è come la biologia, era morta in partenza
22.00

Il mondo come gioco matematico

La vita e le idee di John von Neumann

publisher: Bollati Boringhieri

pages: 273

Galileo e Newton dimostrarono che è possibile rappresentare il mondo fisico con la matematica
22.00

Il Decalogo. Con CD Audio. Vol. 3: Non ti farai immagine di Dio.

Non ti farai immagine di Dio

publisher: Alboversorio

pages: 48

Un comandamento che appare solo nella versione ebraica dell'Antico Testamento
15.00

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.