Books of Jacques Maritain
La persona e il bene comune
by Jacques Maritain
publisher: Morcelliana
pages: 80
In questo ormai classico studio Jacques Maritain affronta uno dei problemi di maggiore attualità: il rapporto tra persona e so
Dio e la permissione del male
by Jacques Maritain
publisher: Morcelliana
pages: 112
Questo volume, nato nel pieno del dibattito che investe la coscienza moderna, conclude una lunga meditazione morale che costit
Riflessioni sull'America
by Jacques Maritain
publisher: Morcelliana
pages: 176
Nato da tre incontri di studio all'Università di Chicago nel novembre del 1956, questo libro è un tributo che Maritain volle d
Arte e scolastica
by Maritain Jacques
publisher: Morcelliana
pages: 224
Questo studio sull'estetica di ispirazione tomista, animato dall'intento di riattualizzarla, ebbe una irradiazione considerevo
L'intuizione creativa nell'arte e nella poesia
by Maritain Jacques
publisher: Morcelliana
pages: 488
In tempi ormai poco propensi ad accogliere con facili entusiasmi gli sforzi di organizzazione globale delle summae, particolar
Contro l'antisemitismo. Dignità della persona, mistero di Israele, sionismo
by Maritain Jacques
publisher: Morcelliana
pages: 288
La "lunga battaglia" condotta da Jacques Maritain contro l'antisemitismo segue una evoluzione complessa e articolata che dura
Un moscerino stupefatto. Lettere d'amicizia
by Jacques Maritain
publisher: Edb
pages: 120
Un fascio di lettere scritte tra l'aprile 1958 e il giugno 1973 documenta l'amicizia, discreta ma intensa, tra don Giovanni St
Corrispondenza (1958-1973)
publisher: Studium
pages: 184
Tra le diverse corrispondenze dei Maritain quella con don Giovanni Stecco (1958-1973) è molto significativa perché, oltre a fa
Scienza e realtà. Introduzione alla logica materiale
by Maritain Jacques
publisher: Morcelliana
pages: 192
La Logica Maggiore o Logica della ragione vera (Logica Major) è un frammento incompiuto del 1934 - per la prima volta tradotto
Breve trattato dell'esistenza e dell'esistente
by Jacques Maritain
publisher: Morcelliana
pages: 192
Nel clima culturale dell'immediato dopoguerra, dominato dall'inquietudine degli esistenzialismi, il breve trattato sostiene che la filosofia dell'essere espressa da Tommaso d'Aquino possiede un diritto originario a fregiarsi del titolo di "esistenzialismo metafisico". Essa celebra l'esistente nell'affermazione del legame indissolubile tra ente, essenza e atto di esistere, che permette di fondare l'ontologia su un'intuizione originaria dell'essere nella quale sono compresi l'astrazione dei significati e il senso della loro immersione concreta nell'esistenza. Ciò permette a Maritain di coniugare, come raramente accade nei pensatori del XX secolo, dottrina dell'essere e meditazione esistenziale, tematizzando qui il rapporto tra tempo ed eternità, il nesso tra libertà increata e libertà creata, la predestinazione e la questione del male. La concisione e lo stile icastico fanno di questa presentazione, fra le più suggestive e acute delle questioni relative all'essere e all'esistenza in seno alla filosofia tomista, un classico.
Jacques Maritain e Gabriel Marcel. Un'amicizia attraverso la corrispondenza (1928-1967)
publisher: Studium
pages: 224
Heinrich Denifle è stato un insigne medievista, archivista, studioso della mistica tedesca e di Lutero