Books of Joan Didion
The White Album
by Joan Didion
publisher: Il saggiatore
pages: 240
«Noi ci raccontiamo storie per vivere»: così Joan Didion apre "The White Album", diario intimo, reportage bizzarro, ossimorico
Perché scrivo
by Joan Didion
publisher: Il saggiatore
pages: 152
La stampa, la politica, l'arte, la sua California, le donne: "Perché scrivo" è una raccolta di dodici saggi scritti da Joan Di
Prendila così
by Joan Didion
publisher: Il saggiatore
pages: 176
In un'esclusiva clinica neuropsichiatrica di Los Angeles Maria Wyeth, attrice fallita, ripensa alla sua vita, frammentata in e
Il suo ultimo desiderio
by Joan Didion
publisher: Il saggiatore
pages: 272
Un'eroina-reporter in bancarotta emotiva, un'ambientazione sospesa tra America e Centroamerica, una prosa di filo spinato, un
Idee fisse. L'America dopo l'11 settembre
by Joan Didion
publisher: Il saggiatore
pages: 64
L'11 settembre 2001 Joan Didion vide, come tutti in tutto il mondo, un video che non avrebbe mai creduto di vedere
L'anno del pensiero magico
by Joan Didion
publisher: Il saggiatore
pages: 240
È la sera del 30 dicembre 2003 quando John Gregory Dunne, sposato da quarant'anni con Joan Didion, muore all'improvviso
Blue nights
by Joan Didion
publisher: Il saggiatore
pages: 204
Sono passati sette anni da quando Joan Didion e John Gregory Dunne festeggiavano il matrimonio della figlia Quintana Roo
Finzioni politiche
by Joan Didion
publisher: Il saggiatore
pages: 304
Nel 1988 Joan Didion vola a Los Angeles e inizia a seguire la campagna presidenziale da una costa all'altra dell'America, racc
A Sud e a Ovest. Pagine da un diario
by Joan Didion
publisher: Il saggiatore
pages: 119
«A New Orleans, in giugno, l'aria è greve di sesso e morte, morte non violenta ma per decadimento, per eccessiva maturazione,
Da dove vengo. Un'autobiografia
by Joan Didion
publisher: Il saggiatore
pages: 252
"Da dove vengo" è l'opera in cui Joan Didion raccoglie tutta se stessa: è la sua autobiografia, restituita attraverso il prism
L'anno del pensiero magico
by Joan Didion
publisher: Il saggiatore
pages: 236
Dicembre 2003. Qualche giorno prima di Natale, gli scrittori John Gregory Dunne e Joan Didion vedono una banale influenza della loro unica figlia Quintana degenerare prima in polmonite, poi in choc settico. Soltanto qualche giorno più tardi, rientrati da una visita alla figlia ancora grave in ospedale, John e Joan siedono a tavola: all'improvviso l'uomo cade a terra e, in pochi minuti, muore d'infarto. "La vita cambia in fretta", scriverà Joan Didion qualche giorno dopo. Per oltre un anno la vita di Joan Didion è stata schiacciata dalla portata di questi due eventi, e questo libro è il resoconto di quell'anno, del tentativo di venire a patti con il modo repentino in cui la sua vita è stata stravolta. Diventa faticoso allora il dialogo tra la realtà e le strategie che si mettono in atto per accettarla: se per sopportare la malattia della figlia studia testi di medicina, si rende insopportabile alle infermiere dell'ospedale e si rivolge ad amici in cerca di numeri di telefono e indirizzi di ottimi medici, allo stesso tempo si rende conto che la morte e la malattia sono eventi che al di là dal suo controllo la lasciano in preda dei suoi ricordi, e si sorprende a pensare come i bambini: "come se i miei pensieri o i miei desideri avessero il potere di rovesciare la storia dei fatti".
Nel paese del Re pescatore
by Joan Didion
publisher: Il saggiatore
pages: 258
Un'ereditiera californiana viene rapita dall'Esercito di liberazione simbionese, diventa l'amante di uno dei terroristi e terr