Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Books of José Ortega y Gasset

Meditazione sull'Europa

by José Ortega y Gasset

publisher: People

pages: 176

"De Europa meditatio quaedam" è il titolo della conferenza tenuta da José Ortega y Gasset il 7 settembre 1949
16.00

Missione dell'università

by José Ortega y Gasset

publisher: Mimesis

pages: 100

La missione dell'università consiste nel formare dei professionisti il cui apporto sia decisivo in una società tecnologica; ne
10.00

Sull'amore

by José Ortega y Gasset

publisher: Sugarco

pages: 128

Fra i pochi studiosi contemporanei che abbiano scritto sull'innamoramento e sull'amore (come Francesco Alberoni sottolinea nel
13.00

Il corpo tra symbolon e psyché. Saggi filosofici

by José Ortega y Gasset

publisher: Meltemi

pages: 124

Che cos'è un corpo? Secondo Ortega y Gasset è un geroglifico: contemporaneamente espressione singolare e fenomeno cosmico, ess
14.00

L'origine sportiva dello Stato

by José Ortega y Gasset

publisher: Se

pages: 142

"José Ortega y Gasset è il saggista più vivo della Spagna, più vivo ancor oggi nonostante che la sua opera abbia raggiunto - e
19.00

La ribellione delle masse

by José Ortega y Gasset

publisher: Se

pages: 248

"C'è un fatto che, bene o male che sia, è decisivo nella vita pubblica europea dell'ora presente
25.00

La disumanizzazione dell'arte

by Ortega y Gasset José

publisher: Pgreco

pages: 51

Pubblicato originariamente nel 1925, "La disumanizzazione dell'arte" di Ortega y Gasset è un tentativo senza precedenti di com
6.00

L'uomo e la gente

by José Ortega y Gasset

publisher: Mimesis

pages: 270

Non c'è storia se manca una teoria generale della società. Ortega, che assume un'attitudine affatto peculiare coniugando storia e sociologia, distingue tra relazione individuale, inter-individuale e sociale. L'originalità della sociologia orteghiana è da ricercarsi non solo nella definizione del fatto sociale, ma anche nella feconda distinzione tra rapporto inter-individuale e sociale. La società è essenzialmente conflitto, benché attenuato, sicché ogni società è un teatro di scontro tra comportamenti dissociativi e anti-sociali. Tutto ciò è diretta conseguenza del fatto che "d'un tratto appare la Gente". La società è la convivenza degli uomini sotto un determinato sistema di usi. Compito della sociologia è pertanto analizzare il ruolo causale esercitato dagli usi nella vita umana onde poterne fornire una spiegazione-comprensione. Gli usi, che hanno un carattere coattivo, si distinguono in deboli o diffusi tra i quali occorre annoverare il saluto - e in forti o rigidi, tra i quali meritano particolare attenzione il potere pubblico, il diritto e lo Stato.
22.00

Meditazioni del Chisciotte

by José Ortega y Gasset

publisher: Mimesis

pages: 121

Con le meditazioni chisciottesche, Ortega indaga sulla peculiarità unica e irriducibile della vita umana, anche se il suo modo d'essere gli appare sotto forma di eroismo e tragedia, la cui espressione è affidata al romanzo. Dei molteplici approcci ermeneutici con cui è stata analizzata quest'opera unanimemente ritenuta fondamentale nell'evoluzione del pensiero orteghiano prediligiamo il significato filosofico con speciale riferimento al tema della vita circostanziale, che dev'essere salvata attraverso un rinnovato rapporto con la cultura, senza eludere la decisiva questione della verità, intesa come verità vitale e prospettiva. Benché incompiuto, da questo primo libro è possibile arguire uno schema sufficientemente organico, basato sull'insinuazione di una teoria metafisica del reale. Così il Proemio contiene la celebre definizione della vita come l'io interagente con la circostanza, con l'imperativo di salvezza di entrambi. La Meditazione preliminare sviluppa una critica della circostanza personale di Ortega e delle condizioni della Spagna del suo tempo. Infine, la Meditazione Prima delinea un'originale concezione del romanzo.
12.00

Appunti per un commento al Convivio di Platone

by Ortega y Gasset José

publisher: Mimesis

pages: 100

Straordinario interprete della filosofia, della letteratura, della società Ortega y Gasset è una delle personalità più interes
8.00

Meditazione sulla tecnica e altri saggi su scienza e filosofia

by Ortega y Gasset José

publisher: Mimesis

pages: 173

La presente raccolta di saggi di Ortega y Gasset ruota attorno al più peculiare fenomeno dell'epoca contemporanea, ossia l'ing
16.00

Meditazioni su don Giovanni

by Ortega y Gasset José

publisher: Le Lettere

pages: 114

14.00

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.