Books of Kerouac Jack
Lettere
publisher: Mondadori
pages: 660
Vere icone culturali, Jack Kerouac e Allen Ginsberg sono i nomi più celebrati della Beat Generation, legati da una profonda si
Mexico City blues
by Jack Kerouac
publisher: Mondadori
pages: 544
Un inappagabile anelito verso l'assoluto, espresso nei modi del jazz, tra Gautama Buddha e Charlie Parker
I blues di Jack Kerouac
by Jack Kerouac
publisher: Mondadori
pages: 788
Romanzi dall'inconfondibile e rivoluzionaria prosa ritmata, come Sulla strada e I vagabondi del Dharma, non sarebbero mai nati
Forever on the road: Sulla strada-Big Sur-I vagabondi del Dharma
by Jack Kerouac
publisher: Mondadori
pages: 720
«Jack Kerouac, l'Omero americano, fornì alla sua generazione un nuovo Ulisse, più cool, più beat e senza Itaca
Vanità di Duluoz
by Jack Kerouac
publisher: Mondadori
pages: 304
"Vanità di Duluoz" è l'ultimo romanzo pubblicato da Kerouac, e uno dei più significativi tra quelli che costituiscono il ciclo
Visioni di Cody
by Jack Kerouac
publisher: Mondadori
pages: 510
Scritto tra il 1951 e il 1952, ma pubblicato postumo, "Visioni di Cody" è, nelle parole dello stesso autore, uno studio del pe
Satori a Parigi
by Jack Kerouac
publisher: Mondadori
pages: 336
Romanzo autobiografico, Satori a Parigi è il racconto di un viaggio alla ricerca delle proprie radici: «stavo cercando di scop
Beat generation
by Jack Kerouac
publisher: Mondadori
pages: 112
Rimasta inedita per cinquant'anni, "Beat Generation" è un'opera teatrale sulla tensione, sull'amicizia e sul destino
La città e la metropoli
by Jack Kerouac
publisher: Mondadori
pages: 588
Protagonista del romanzo, il primo di Kerouac a essere pubblicato, è la famiglia Martin, originaria dell'immaginaria "città" di Galloway, Massachusetts (molto simile alla vera Lowell), i cui membri sono destinati a perdersi nella "metropoli", New York. Vivida e precisa è la caratterizzazione dei personaggi, soprattutto i cinque ragazzi Martin, ognuno dei quali incarna un diverso aspetto della personalità dell'autore. L'afflato religioso, la commovente rappresentazione del rapporto padre-figlio, l'esuberanza visionaria della scrittura, fanno di questo romanzo l'inizio del viaggio "sulla strada" del padre della Beat Generation.
Sulla strada
by Jack Kerouac
publisher: Mondadori
pages: 403
Sal Paradise, un giovane newyorkese con ambizioni letterarie, incontra Dean Moriarty, un ragazzo dell'Ovest
Pic
by Jack Kerouac
publisher: Mondadori
pages: 110
Scritto quasi interamente nel 1948 ma completato solo vent'anni più tardi, "Pic" fu pubblicato postumo, nel 1971. È la storia tenera e piena di un dolce humour di Pictorial Review Jackson, detto Pic, un bimbo nero che vive col nonno in North Carolina. Rimasto solo, il ragazzino viene dapprima affidato a una zia, poi se ne fa carico Slim, il fratello maggiore. Il piccolo Pic, una sorta di Huckleberry Finn del Novecento, intraprende insieme a Slim un viaggio attraverso gli Stati Uniti rocambolesco e ricco di incontri e di avventure: i due arriveranno fino a New York per poi dirigersi verso la California. Il viaggio, tema per eccellenza del romanzo americano, della Beat Generation e di Kerouac in particolare, è declinato qui in tono picaresco, attraverso lo sguardo innocente e sincero del giovane Pic e il suo caratteristico linguaggio, pieno di freschezza ed entusiasmo, così come di vivaci invenzioni. Sullo sfondo, l'irresistibile colonna sonora della musica jazz.