Books of Lessing Doris
Ben nel mondo
by Doris Lessing
publisher: Feltrinelli
pages: 176
Ben Lovatt, il bambino nato deforme ne "Il quinto figlio", è diventato maggiorenne
Sotto la pelle. La mia autobiografia (1919-1962)
by Doris Lessing
publisher: Feltrinelli
pages: 862
Un racconto autobiografico dalla nascita fino allo snodo cruciale dei quarantadue anni
Racconti londinesi
by Doris Lessing
publisher: Feltrinelli
pages: 186
Non esiste più una popolazione omogenea quanto a mentalità e tradizione, e quindi, colto mentre percorre le medesime strade, b
Se gioventù sapesse
by Doris Lessing
publisher: Feltrinelli
pages: 244
"Se avessi venticinque anni sposerei quel giovanotto odioso sulla base di quel che provo, e vivrei forse felice e contenta
La storia di un uomo che non si sposava e altri racconti
by Doris Lessing
publisher: Guanda
pages: 356
Tredici racconti che stupiscono e abbagliano per la capacità camaleontica: da vicende costruite su un solido impianto narrativ
Un matrimonio per bene
by Doris Lessing
publisher: Feltrinelli
pages: 399
In una cittadina del Sudafrica - linde case coloniali di stile vittoriano, club, eleganti viali alberati; e intorno la foresta
Il sogno più dolce
by Doris Lessing
publisher: Feltrinelli
pages: 455
Sono gli anni sessanta e la famiglia Lennox sembra non volersi o non potersi risparmiare nessuna contraddizione
Gatti molto speciali
by Doris Lessing
publisher: Feltrinelli
pages: 157
Noi uomini osserviamo i gatti, ma anche i gatti ci studiano
Racconti africani
by Doris Lessing
publisher: Feltrinelli
pages: 168
Lo sfondo a questi undici racconti è il grandioso e lussureggiante paesaggio della Rhodesia, l'attuale Zimbabwe, dove Doris Lessing trascorse l'infanzia e l'adolescenza quando questa regione faceva parte dell'impero britannico. Le vicende si svolgono in anni in cui la questione razziale, non ancora esplosiva, incomincia ad affacciarsi alla coscienza dei figli e dei nipoti dei primi coloni inglesi: emblematico è il racconto intitolato Il vecchio Capo Mshlanga, in cui una ragazza inglese nata e cresciuta sotto "l'antico sole africano" si rende conto, a poco a poco, dell'infondatezza dei pregiudizi dei bianchi e scopre l'insopportabile solitudine alla quale ella stessa è condannata dalla barriera razziale. Vi sono racconti in cui è centrale il dramma dei neri, defraudati dalle terre e costretti ad assistere impotenti alla disgregazione del loro mondo tribale e ve ne sono altri in cui è messa a fuoco l'insicurezza serpeggiante tra i bianchi, soffocati dalla meschinità di un ambiente sociale ghettizzante e conformista. In questa raccolta, che evoca i sintomi di una crisi di coscienza di portata storica, Doris Lessing ha saputo delineare un dramma che, infine, assume un valore universale: "L'Africa ti insegna che l'uomo è una piccola creatura, in mezzo a tante creature, in un grande panorama."
La brava terrorista
by Doris Lessing
publisher: Feltrinelli
pages: 341
Alice Mellings, una giovane di origine borghese impegnata da anni in una militanza al di fuori dei partiti politici tradiziona
Echi della tempesta
by Doris Lessing
publisher: Feltrinelli
pages: 311
Lasciato il marito e la giovane figlia, Martha si mantiene lavorando in un ufficio legale, ma dedica tutte le proprie energie alla cellula comunista a cui aderisce, formata da sei amici, tra i quali il pilota della Raf di cui è innamorata. Abbandonata dal pilota, si innamora di un profugo e lo sposa, ma il matrimonio è presto una delusione. L'unico sollievo per Martha, appena ventitreenne ma già avviata sulla difficile strada della ricerca della propria identità, resta l'amicizia con le donne del gruppo. In questo romanzo prosegue la storia di Martha Quest, il più brillante esempio di femminilità moderna descritto da Doris Lessing: appassionata, testarda e inquieta nella ricerca della propria emancipazione. Nel seguirla attraverso i suoi turbamenti emotivi e il suo coinvolgimento sempre più profondo nella politica rivoluzionaria, assistiamo anche al dispiegarsi della vita in Sudafrica nel XX secolo, che l'autrice guarda in modo compassionevole, senza tuttavia cedere ad alcun compromesso. Questo libro è il terzo di un ciclo di cinque romanzi intitolato "Children of Violence" (i primi due sono "Martha Quest" e "Un matrimonio per bene").