Books of Luca Crippa
Matteo Ricci. Un gesuita ai confini del mondo
by Luca Crippa
publisher: San Paolo Edizioni
pages: 168
Un missionario gesuita, raffinato studioso della civiltà cinese e divulgatore della cultura occidentale: questo fu Matteo Ricc
Napoleone e i suoi due papi. La Chiesa alle prese con il primo «Anticristo» della storia moderna
by Luca Crippa
publisher: San Paolo Edizioni
pages: 240
"Napoleone e i suoi due papi" propone al pubblico un punto di vista originale sul personaggio Bonaparte: la sua visione della
Lutero per chi ha fretta. Capire il protestantesimo
by Crippa Luca
publisher: San Paolo Edizioni
pages: 144
Che cosa è il protestantesimo? Chi lo ha inventato? Perché? Che conseguenze ha avuto? È vero che cattolici e protestanti sono
San Francesco di Sales. L'importanza di educare i cuori
by Crippa Luca
publisher: San Paolo Edizioni
pages: 64
San Francesco di Sales ha percorso le difficoltà e le tensioni anche confessionali della sua epoca mettendo al centro la neces
Beato Oscar Romero. Il sangue di un vescovo per la sua gente
by Luca Crippa
publisher: San Paolo Edizioni
pages: 64
Una delle figure più amate dal Papa argentino, che ha vissuto da vicino il martirio sia fisico che morale cui Romero fu sottop
Fare bene il bene. Marcello Candia da Milano al mondo
by Crippa Luca
publisher: San Paolo Edizioni
pages: 120
Marcello Candia è un imprenditore milanese di successo, ma con una caratteristica precisa: vive da cristiano in ogni cosa che
365 giorni con gli angeli
by Crippa Luca
publisher: San Paolo Edizioni
pages: 288
La presenza degli angeli, dalla Bibbia alla devozione, è costante lungo tutta la storia cristiana: gli angeli sono gli annunci
Negro. La verità è che non potete fare a meno di noi
publisher: Piemme
pages: 120
I negri ci rubano il lavoro
L'ultimo della Concordia. L'epopea del più grande naufragio dei nostri tenpi
publisher: Piemme
pages: 347
È la sera della cena di gala, il momento clou della crociera sulla nave dei sogni, un immenso castello moderno che solca le on
L'archivista. Ha perso i genitori ad Auschwitz, ora deve inchiodare i medici nazisti
publisher: Piemme
pages: 317
Hedy Epstein è una ragazzina come tante
Il fotografo di Auschwitz
publisher: Piemme
pages: 278
Nel 1939, dopo l'invasione tedesca della Polonia, le SS propongono al giovane austro-polacco Wilhelm Brasse di giurare fedeltà a Hitler e di arruolarsi nella Wehrmacht. Il giovane rifiuta: si sente polacco e non vuole tradire la sua patria. Un anno dopo Wilhelm viene internato ad Auschwitz, con il numero di matricola 3444. I suoi compagni vengono inviati molto presto alla morte; lui invece si salva perché è un abile fotografo. Nei cinque anni successivi vive nel campo e documenta, suo malgrado, l'orrore. Fotografa migliaia di prigionieri, di esecuzioni, e i terrificanti esperimenti su cavie umane del dottor Josef Mengele. Oltre cinquantamila scatti, che rappresentano una imprescindibile documentazione di quell'abominio. A poco a poco, Brasse decide che lo scopo della sua vita non può essere solo quello di sopravvivere. Agirà. Farà di tutto perché attraverso di lui si conservi la memoria di Auschwitz. Nei mesi successivi, a rischio della vita e con molto ingegno, riesce a far pervenire alla resistenza una parte delle sue fotografie. Infine, al principio del 1945, quando il campo deve essere abbandonato, finge di obbedire all'ordine di distruggere stampe e negativi, riuscendo invece a trarli in salvo. Perché il mondo deve sapere. Sono le immagini di Auschwitz che noi tutti conosciamo. Ricostruita sulla base di resoconti e documenti, una eccezionale testimonianza per non dimenticare.