Books of Luca Scarlini
Stregherie
by Luca Scarlini
publisher: Skira
pages: 208
Fatti, scandali e verità sulle sovversive della storia
La vita è terribile e divertente. Vanessa Bell
by Luca Scarlini
publisher: Electa
pages: 96
Vanessa Bell (Londra 28 maggio 1879 - Charleston Farmhouse, 7 aprile 1961) è sempre a disposizione degli altri: del marito Cli
Bompiani story. Valentino Bompiani, avventure di un editore
by Luca Scarlini
publisher: Bompiani
pages: 240
"Anche il più sciagurato degli scribacchini ha lavorato tre o più anni per un libro
Rinascimento Babilonia. Una storia erotica dell'arte italiana
by Luca Scarlini
publisher: Marsilio
pages: 208
Nessuna epoca moderna come il Rinascimento è stata altrettanto dedita alla trattazione teorica sull'amore
L'ultima regina di Firenze. I Medici: atto finale
by Luca Scarlini
publisher: Bompiani
pages: 256
Il fulgore rinascimentale della Firenze medicea è stato ormai raccontato in ogni sua piega
Teatri d'amore
by Luca Scarlini
publisher: Nottetempo
pages: 307
Le case, negli innumerevoli traslochi e cambi di proprietà, conservano sempre qualche memoria o traccia di chi le ha abitate
Il Caravaggio rubato. Mito e cronaca di un furto
by Luca Scarlini
publisher: Sellerio Editore Palermo
pages: 139
«Non è mica vero che sono grezza e ruvida, spessa e non maneggevole, che sono tutta bozzi e fessure, che il colore si era crep
Bianco tenebra. Giacomo Serpotta, il giorno e la notte
by Luca Scarlini
publisher: Sellerio Editore Palermo
pages: 149
«Di bianco e oro sono le trame dei sogni di stucco, custoditi nei luoghi oscuri e riparati dalla pioggia e dal sole, perché le
Conosci Milano?
by Scarlini Luca
publisher: Edizioni Clichy
pages: 280
Città romana e medievale, capitale industriale dell'Italia unita, amata da Leonardo da Vinci e raccontata da Alessandro Manzon
Cose turche
publisher: Jaca Book
Libri maledetti. Storie di pagine che bruciano
by Luca Scarlini
publisher: Cairo Publishing
pages: 144
Sono tanti i libri che nel corso della Storia hanno determinato sommovimenti di genti, diffusione di eresie, contrasti nazionali e politici. Opere che sono state bruciate (si inizia dai libri e si finisce con gli autori, ammoniva Heine) e altre che hanno ispirato l'universale rogo di uomini e idee. Da questa tumultuosa e affascinante vicenda, che unisce tutti i popoli del libro da tempo immemore, nascono dodici racconti, storie di pagine che bruciano sia chi le tocca, sia chi le scrive. Si inizia con l'antichissimo "Libro di Thot", volume maledetto per eccellenza concepito nell'Egitto dei Faraoni, seguito dal "Trattato dei tre impostori" (ossia Gesù, Maometto e Mosè) di cui si parla da otto secoli ma che probabilmente non è mai esistito. Si continua con il manuale di un prelato spagnolo seicentesco che voleva distrutto il nome di ogni autore eretico del mondo, gli infausti "Protocolli dei Savi di Sion", il fatale "Mein Kampf", i deliri letterari di Aleister Crowley, l'immaginario eppur longevo "Necronomicon" e gli scritti estremi del Barone Nero, Julius Evola. "La Bibbia di Satana" di Anton LaVey, che lanciò su larga scala il culto del Signore del Male, si avvicenda al volume dei due scopritori della doppia elica del Dna, ancora oggi fuorilegge in alcuni stati americani creazionisti. Compaiono anche lo sconosciuto e tuttora bandito "Epimostro" di Nicolas Genka e la scandalosa "Lunga notte di Singapore" di Bernardino Del Boca (fratello del più noto Angelo), pioniere della liberazione omosessuale...
Ermafroditi. Chimere e prodigi del corpo tra storia, cultura e mito
by Luca Scarlini
publisher: Carocci
pages: 120
L'ermafrodito, simbolo di dannazione e di perfetta completezza di esistenza allo stesso tempo, è un fantasma culturale che attraversa tutto il mondo. La sua figura si trova, fra cronaca (spesso tragica, di negazioni ed eliminazioni) e fantasia (quasi sempre gloriosa, mitica e trasfigurata), a tutte le latitudini. Le cronache e i miti narrati in queste pagine ripercorrono una figura del rimosso tra Oriente e Occidente, narrando un tema fascinoso e controverso e spesso considerato, ancora oggi, tabù.