Books of Marco Santoro

Cosa è cultura

by Marco Santoro

publisher: Il mulino

pages: 224

Il concetto di «cultura» ha una grande diffusione in molte discipline come pure nel linguaggio corrente
23.00

Fronteggiare la crisi. Come cambia lo stile di vita del ceto medio

publisher: Il mulino

pages: 338

Per chiunque si occupi di economia e mobilità sociale, consumi e cultura, stili di vita e gusti, l'osservazione dei comportamenti del ceto medio è la chiave per comprendere appieno l'impatto della crisi. Sulla scorta di un'ampia e articolata ricerca condotta tra le famiglie italiane, questo volume mette sotto la lente d'ingrandimento le scelte di consumo, in riferimento a tre ambiti specifici: la casa, l'alimentazione e i consumi culturali. Sono così illustrate le odierne strategie di distinzione e appartenenza sociale e la loro complessa negoziazione attraverso rinunce e concessioni, resistenza e innovazione.
28.00

Rinascimento meridionale. Vol. 1

by Santoro Marco

publisher: Liguori

pages: 240

49.99

Lezioni di bibliografia

by Marco Santoro

publisher: Editrice Bibliografica

pages: 294

...
28.00

Effetto Tenco. Genealogia della canzone d'autore

by Marco Santoro

publisher: Il mulino

pages: 140

"Dal jazz delle cantine al rock 'n'roll degli sconclusionati festival giovanili, dalla scuola francese a quella genovese, fino alla "rivoluzione mancata" del beat italico... Tenco è stato il cantore dei lati più oscuri dei "favolosi" anni 60, di quel decennio spezzato ha incarnato le contraddizioni più laceranti ma anche i fermenti più creativi. Fino al gesto estremo che gli conferirà una statura tragica. Proiettando un'ombra su tutta la canzone d'autore e la musica alternativa". Con queste parole si apre la presentazione di Luigi Tenco su uno dei più popolari siti web musicali italiani. Diffusa è dunque la percezione di trovarsi davanti a una figura di svolta, per certi aspetti fondativa. È la vicenda al centro di questo libro, che mostra - in una vivida, originale rilettura - come il suicidio di un cantante durante una "banale" competizione di musica "leggera" si sia trasformato inaspettatamente, e anzi contro la volontà di molti, in un trauma collettivo capace di generare una significativa, duplice, innovazione: la definizione della canzone d'autore come nuovo genere musicale e la consacrazione del cantautore come identità culturale.
18.00

La voce del padrino. Mafia, cultura, politica

by Santoro Marco

publisher: Ombre corte

pages: 223

I saggi che compongono questo libro presentano altrettante tappe di un'interpretazione "culturale" dell'universo mafioso, del
19.00

Storia del libro italiano

Libro e società in Italia dal Quattrocento al nuovo millennio

by Marco Santoro

publisher: Editrice Bibliografica

Il libro rappresenta il testimone più autorevole delle modalità e delle implicazioni legate alla circolazione delle idee
32.00

Avviamento alla bibliografia

Materiali di studio e di lavoro

publisher: Editrice Bibliografica

pages: 311

Il volume intende offrire materiali di lavoro per la formazione universitaria
25.00

Libri quotidiani. I termini dell'intesa. Con floppy disk

by Santoro Marco

publisher: Liguori

pages: 196

Quali libri vengono recensiti sui più autorevoli e diffusi quotidiani italiani? Alcune case editrici beneficiano di un interes
24.99

La musica e gli adolescenti

Pratiche, gusti, educazione

publisher: EDT

Uno studio nel quale si descrivono in modo dettagliato atteggiamenti, valori, motivazioni, conoscenze, preferenze e pratiche d
12.00

Notai. Storia sociale di una professione in Italia (1861-1940)

by Marco Santoro

publisher: Il mulino

pages: 400

Negli ultimi anni le ricerche sulle professioni hanno conosciuto uno sviluppo senza precedenti
24.79

Dopo la laurea. Status, sfide e strategie

publisher: Il mulino

pages: 328

Di occupazione, o più spesso di disoccupazione, si è parlato molto nel nostro Paese, come in altri paesi cosiddetti industrial
19.63