Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Books of Maria Teresa Giusti

Relazioni pericolose. Italia fascista e Russia comunista

by Maria Teresa Giusti

publisher: Il mulino

pages: 360

Quali furono i rapporti che legarono l'Unione sovietica e l'Italia fascista tra il 1924 e il 1941, anno d'inizio della campagn
32.00

La campagna di Russia. 1941-1943

by Maria Teresa Giusti

publisher: Il mulino

pages: 375

Quando nel giugno 1941 Hitler scatenò l'«operazione Barbarossa» contro l'Unione Sovietica, avrebbe fatto volentieri a meno del
16.00

La campagna di Russia. 1941-1943

by Maria Teresa Giusti

publisher: Il mulino

pages: 375

Quando nel giugno 1941 Hitler scatenò l'"operazione Barbarossa" contro l'Unione Sovietica, avrebbe fatto volentieri a meno dell'aiuto italiano; l'Italia, aveva scritto a Mussolini, avrebbe giovato di più concentrando il suo impegno in Nordafrica. Ma Mussolini voleva esserci a tutti i costi, e fece costituire il Corpo di spedizione italiano in Russia (CSIR), che a metà luglio partì per il fronte orientale. Un anno dopo, unito a nuovi corpi d'armata nell'ARMIR (Armata italiana in Russia), fu schierato sul Don dove l'offensiva sovietica, fra dicembre 1942 e gennaio 1943, lo annientò. Dei 230 mila italiani partiti per la Russia, 95 mila non fecero ritorno: parte uccisi in combattimento, parte morti di stenti e di freddo nelle "marce del davaj" e in prigionia. Con nuova documentazione russa, il libro presenta il racconto vivido e terribile della campagna più disastrosa e inutile della guerra fascista.
26.00

Una guerra a parte. I militari italiani nei Balcani 1940-1945

publisher: Il mulino

pages: 660

Nel 1939 l'Italia fascista invadeva l'Albania e di lì, nel 1940, tentava la conquista della Grecia, portata a termine con il s
20.00

I prigionieri italiani in Russia

by Maria Teresa Giusti

publisher: Il mulino

pages: 495

Fondato su materiale inedito proveniente dagli archivi ex sovietici e sulle testimonianze dei sopravvissuti, il libro ricostruisce il destino dei militari italiani fatti prigionieri dai sovietici nella seconda guerra mondiale, raccontandone il terribile calvario dal momento della cattura alle massacranti "marce del davaj" verso i primi campi di raccolta nelle retrovie, dai lager al difficile è contrastato rimpatrio, fino alla "contabilità" dei morti e dei dispersi. Questa nuova edizione ampliata tiene conto di importanti documenti emersi di recente, che contribuiscono a gettare luce su ulteriori aspetti come la questione dei crimini italiani in Russia, l'opera di spionaggio nei lager, l'azione della Cgil e della Santa Sede.
29.00

I prigionieri italiani in Russia

by Maria Teresa Giusti

publisher: Il mulino

pages: 495

Fondato su materiale inedito proveniente dagli archivi ex sovietici e sulle testimonianze dei sopravvissuti, il libro ricostru
16.00

I prigionieri italiani in Russia

by Giusti Maria Teresa

publisher: Il mulino

pages: 332

Un volume che ricostruisce il destino dei soldati italiani fatti prigionieri dai sovietici durante la Seconda guerra mondiale
14.00

Una guerra a parte. I militari italiani nei Balcani 1940-1945

publisher: Il mulino

pages: 660

Nel 1939 l'Italia fascista invadeva l'Albania e di lì, nel 1940, tentava la conquista della Grecia, portata a termine con il s
33.00

I prigionieri italiani in Russia

by Maria Teresa Giusti

publisher: Il mulino

pages: 332

Un volume che ricostruisce il destino dei soldati italiani fatti prigionieri dai sovietici durante la Seconda guerra mondiale
21.00

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.