Books of Mary Beard
I dodici Cesari. Ritratti del potere dall'antichità ad oggi
by Mary Beard
publisher: Mondadori
pages: 456
Quando, nell'ottobre del 2007, un busto di marmo venne ripescato dalle acque del Rodano, ad Arles, molti pensarono che si trat
Civiltà. L'arte nel tempo
by Mary Beard
publisher: Mondadori
pages: 208
«Civiltà» è da sempre un concetto delicato, da maneggiare con cura
Ridere nell'antica Roma
by Mary Beard
publisher: Carocci
pages: 347
In che modo, e perché, si rideva nella Roma antica? Come agiva il riso nella cultura dell'élite romana? Qual era il suo compit
Donne e potere. Per troppo tempo le donne sono state messe a tacere
by Mary Beard
publisher: Mondadori
pages: 102
Quando nell'Odissea omerica Penelope chiede a Femio, l'aedo, di cantare qualcosa di meno triste del periglioso ritorno da Troi
Pompei. Vita quotidiana in una città dell'antica Roma
by Mary Beard
publisher: Mondadori
pages: 418
Pompei è un 'unicum' nella storia dell'archeologia, una miniera di informazioni non ancora del tutto esplorata
Fare i conti con i classici. Leggerli, studiarli, amarli
by Mary Beard
publisher: Mondadori
pages: 380
Lo spettro della fine degli studi classici si aggira fra noi da molto tempo
Il Colosseo. La storia e il mito
publisher: Mondadori
pages: 249
Il Colosseo, con il suo profilo immediatamente riconoscibile, è il più celebre monumento del mondo classico che si sia conserv
SPQR. Storia dell'antica Roma
by Mary Beard
publisher: Mondadori
pages: 554
Nel 212 d.C., con un decreto dell'imperatore Caracalla, veniva concessa la cittadinanza romana a tutti gli abitanti liberi dell'impero. Una decisione rivoluzionaria, che tuttavia portava a termine un processo avviato quasi mille anni prima da Romolo, il leggendario fondatore di Roma, il quale, con un gesto inconsueto per le civiltà antiche, aveva invitato gli stranieri, i diseredati, i profughi e gli esiliati a unirsi a lui, trasformandoli di fatto in cittadini romani. Fu questa disponibilità ad accogliere nuovi arrivati a fare di un piccolo e insignificante villaggio sorto sulle rive del Tevere una potenza in grado di dominare un territorio che si estendeva dalla Spagna alla Siria, dalla Germania al Sahara? A partire da questo interrogativo, Mary Beard in "SPQR" ci offre una nuova visione della storia di Roma, una storia caratterizzata da incredibili miti fondativi e grandi istituzioni politiche e sociali, da straordinarie conquiste militari e stupefacenti opere architettoniche, nonché, naturalmente, dalle gesta delle personalità più celebri del mondo romano. Ma anche una storia che le innumerevoli testimonianze, non solo letterarie, ci consentono di conoscere fin nei minimi dettagli, rendendoci partecipi della vita quotidiana - quasi sempre difficile - della gente comune, degli intrighi e delle lotte per il potere, delle atroci violenze che accompagnavano le imprese belliche, come pure dell'estrema vitalità e grandezza di un mondo globalizzato e in perpetuo movimento.
Ridere nell'antica Roma
by Mary Beard
publisher: Carocci
pages: 347
In che modo, e perché, si rideva nella Roma antica? Come agiva il riso nella cultura dell'élite romana? Qual era il suo compit
Prima del fuoco
Pompei, storie di ogni giorno
by Beard Mary
publisher: Laterza
pages: 417
Che città fu Pompei? Che cosa ci dice oggi riguardo alla sua vita, dal sesso alla politica, dal cibo alla religione, dalla sch
Prima del fuoco. Pompei, storie di ogni giorno
by Mary Beard
publisher: Laterza
pages: 425
Che città fu Pompei? Che cosa ci dice oggi riguardo alla sua vita, dal sesso alla politica, dal cibo alla religione, dalla sch