Libri di Michele Ainis
Disordini
by Michele Ainis
publisher: La nave di teseo
pages: 160
Una mattina Oscar, professore associato di Giurisprudenza, si guarda allo specchio e scopre d'essere diventato un altro
Demofollia. La repubblica dei paradossi
by Michele Ainis
publisher: La nave di teseo
pages: 222
La democrazia italiana è lunatica come un adolescente implume, come una ballerina di flamenco
Il regno dell'Uroboro. Benvenuti nell'era della solitudine di massa
by Michele Ainis
publisher: La nave di teseo
pages: 136
"La libertà di manifestazione del pensiero rappresentava la "pietra angolare" della democrazia
Risa
by Michele Ainis
publisher: La nave di teseo
pages: 153
Alla notizia della morte della zia Rosa, Diego decide di tornare dalla Pianura Padana a Messina, per fare visita all'ultimo pa
La piccola eguaglianza
by Michele Ainis
publisher: Einaudi
pages: 136
Eguaglianza "aritmetica" o "proporzionale", secondo la distinzione di Aristotele? Nel punto d'arrivo o di partenza? Verso l'alto o verso il basso, come vorrebbero le teorie della decrescita? Se due mansioni identiche ricevono retribuzioni differenti, dovremmo elevare la peggiore o abbassare la più alta? Ed è giusto che una contravvenzione per sosta vietata pesi allo stesso modo per il ricco e per il povero? Sono giuste le gabbie salariali, il reddito di cittadinanza, le pari opportunità? E davvero può coltivarsi l'eguaglianza fra rappresentante e rappresentato, l'idea che "uno vale uno", come sostiene il Movimento 5 Stelle? In che modo usare gli strumenti della democrazia diretta, del sorteggio e della rotazione delle cariche per rimuovere i privilegi dei politici? Tra snodi teorici ed esempi concreti Michele Ainis ci consegna una fotografia delle disparità di fatto, illuminando la galassia di questioni legate al principio di eguaglianza. Puntando l'indice sull'antica ostilità della destra, sulla nuova indifferenza della sinistra verso quel principio. E prospettando infine una "piccola eguaglianza" fra categorie e blocchi sociali, a vantaggio dei gruppi più deboli.
L'umor nero. Alfabeto del nostro scontento
by Michele Ainis
publisher: Bompiani
pages: 189
"Che cos'è la legge? È la banderuola d'un vecchio campanile, diceva Tolstoj: cambia a seconda di come spira il vento. Ma quel vento soffia dai nostri polmoni, dalle nostre gole: siamo noi, il vento. Anche se in genere non ci facciamo caso, e anzi siamo convinti del contrario. Ogni legge, insomma, è un po' come uno specchio, una superficie riflettente. Noi, per lo più, ci concentriamo sullo specchio, senza osservare l'immagine riflessa. Ma in quell'immagine c'è la fotografia d'un popolo. Nelle regole giuridiche si riflette una storia nazionale, e poi le tradizioni, la cultura, l'etica, il costume; e si riverberano le passioni del momento. La cifra unificante del nostro sentimento, qui e oggi, sta tutta in un risentimento. Si condensa in un rancore collettivo che a sua volta s'alimenta d'insoddisfazione per come girano le cose, di presagi nefasti sul futuro, d'impoverimento economico e morale. Da qui il degrado dei nostri rapporti politici e civili, da qui i nostri cattivi umori. Da qui, infine, il racconto che si dipana attraverso questo libro: ventuno capitoletti disposti in ordine alfabetico, da Anagrafe a Zapping. L'alfabeto del nostro scontento." (Michele Ainis)
La Costituzione e la bellezza
publisher: La nave di teseo
pages: 347
Se l'Italia è una repubblica fondata sulla bellezza, come è stato proposto in parlamento, non c'è dubbio che l'abitudine al be
L'ordinamento della cultura. Manuale di legislazione dei beni culturali
publisher: Giuffrè
pages: X-454
Cultura e beni culturali evocano un universo di valori che trascende la competenza del giurista, ma che tuttavia reclama dall'
La Costituzione e la bellezza
publisher: La nave di teseo
pages: 347
Se l'Italia è una Repubblica fondata sulla bellezza, come è stato recentemente proposto in Parlamento, non c'è dubbio che l'ab
Doppio riflesso
by Ainis Michele
publisher: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pages: 248
Il mondo è un intrico di segni indecifrabili per il protagonista di questo romanzo, perseguitato da un'amnesia che ne divora i
Privilegium
L'Italia divorata dalle lobby
by Ainis Michele
publisher: Rizzoli
pages: 177
I figli dei bancari ereditano il posto del padre
Stato matto. L'Italia che non funziona (e qualche proposta per rimetterla in moto)
by Michele Ainis
publisher: Garzanti
pages: 258
I malesseri della politica, le vessazioni dello Stato, la paralisi della giustizia, le assurdità surreali dell'amministrazione