Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Books of Michele Monina

Il mondo per il verso giusto. Le cose come stanno

by Michele Monina

publisher: One

pages: 176

Questione di punti di vista, ma "Il mondo al contrario" del generale Vannacci mette in fila una serie di tematiche discutibili
10.00

Tutti vogliono un fenomeno. La storia di Fabri Fibra

by Michele Monina

publisher: Il Castello

pages: 299

Passano gli anni ma Fabri Fibra resta uno dei rapper più famosi e di maggior successo in Italia
18.00
20.00

Saghe mentali. Viaggio allucinante in una testa di capa

publisher: Rizzoli

pages: 309

"Saghe mentali" è un viaggio alla scoperta del favoloso mondo di Caparezza, poliedrico artista refrattario alle definizioni, f
19.00

Non stop. Le mie emozioni da Modena Park a qui

publisher: Mondadori

pages: 152

"Negli ultimi tempi mi guardo intorno e vedo la disperazione della gente
19.00

Da rocker a rockstar. Quella volta che mollai io la chitarra e nacque la band

publisher: Paperfirst

pages: 196

Cosa ha portato Vasco Rossi dal provare con una band di amici nelle cantine di un giovanissimo Bibi Ballandi al suonare nel pi
16.00

Stoccolma vi rapirà

by Michele Monina

publisher: Laurana editore

pages: 154

Chi arriva da turista a Stoccolma è colto dalla sindrome che deve il nome alla città: il suo fascino lo sequestra e non vorrebbe più abbandonarla. Antico e moderno si fondono: se il Palazzo reale domina la città vecchia e il suo labirinto di vicoli, Stoccolma è però anche la città del giallo svedese, moderna e metropolitana, e i musei accolgono i visitatori più disparati, dal magico castello secentesco del Museo Vasa al nuovissimo museo pop dedicato agli Abba. Michele Monina con questo suo intenso reportage, che è anche una guida aggiornatissima, ci porta alla scoperta di un Nord pieno di fascino.
9.90

Budapest senza il Danubio

by Michele Monina

publisher: Laurana editore

pages: 153

Cosa sarebbe Budapest senza il Danubio? Una Parigi senza Senna. E infatti la cosiddetta Parigi dell'Est deve gran parte del suo fascino al fiume che l'attraversa. Ma il fascino di Budapest va oltre il Danubio, come suggerisce il titolo. Da ogni parte la città mostra i segni della sua storia: l'epoca imperiale imprigionata tra le pietre del Castello di Buda, il comunismo rievocato dal recente Parco delle statue, il relax senza tempo che le sorgenti termali offrono dall'età romana alla nostra. Michele Monina ci accompagna alla scoperta della più bella città sul Danubio attraverso una guida aggiornatissima che è anche un reportage appassionante. Budapest è una tappa del tour di Monina attraverso l'Europa. Scopo: raccontarla in presa diretta. Dodici libri per dodici città in dodici mesi.
9.90

Praga di incanti e di spettri

by Michele Monina

publisher: Laurana editore

pages: 154

Praga è una città dal fascino eterno. Ci vai, torni a casa e ti metti a vivere la stessa nostalgia che prova l'innamorato per la donna che l'ha sedotto. È la città dei quartieri: quello ebraico con il vecchio cimitero, la Città Nuova, la Città Vecchia con il suo Palazzo Municipale, il Piccolo Quartiere e il Quartiere del Castello, con il Palazzo Reale e la Cattedrale di San Vito. Oggi le vie sono animate dalla vita notturna, sospesa tra gli spettri del passato e gli incanti del presente. E qui che Michele Monina ci accompagna con questa aggiornata guida che è allo stesso tempo un coinvolgente reportage.
9.90

Con Garbo

by Michele Monina

publisher: Crac edizionivia isonzo 6

pages: 102

Ci sono artisti destinati a segnare con il loro passaggio intere generazioni, altri, più semplicemente, a indicare una strada, spesso percorsa in compagnia dei propri fa, a volte anche in compagnia di colleghi più o meno giovani che finiscoono per trovarsi il varco già aperto di fronte. È la storia di Renato Abate, in arte Garbo, artista in scena ormai da oltre trent'anni che nel corso della sua carriera ha più volte deciso di osare per sé o conto terzi, e ha finito per mettere insieme un repertorio capace come pochi di raccontarci come siamo cambiati, noi italiani e noi italiani che lo abbiamo seguito sin da quando cantava di Berlino e storie di ragazzi. In "Con Garbo" Monina, legato al cantautore lombardo sin dal suo esordio, tratteggia una interessante fenomenologia di uno dei punti saldi della musica indipendente italiana, alfiere della new-wave, prima, e semplicemente della musica alla-Garbo oggi.
18.00

Negramaro

by Michele Monina

publisher: Cairo Publishing

pages: 173

Tra quanti si occupano di musica, critici, discografici e più in generale addetti ai lavori, si è soliti dire che quando un artista, un cantante o una band, comincia a essere clonato, copiato, citato in maniera troppo fedele, allora significa proprio che il successo è arrivato. Traguardo, questo, a volte più significativo dei dischi venduti e delle vette delle classifiche conquistate. Visto quindi il numero di band in circolazione che fanno il verso ai Negramaro, possiamo tranquillamente dire che i ragazzi salentini capitanati dal vulcanico Giuliano Sangiorgi sono al momento il gruppo musicale italiano che più di ogni altro merita di essere seguito, e la cui storia merita di essere raccontata. Sono l'unica realtà capace di spaziare tra pop e rock con disinvoltura, e di mettere d'accordo critica e pubblico come non accadeva da tempo. A partire dalla lunga gavetta iniziata oltre dieci anni fa, fino all'oggi fatto di brani cantati in coro negli stadi, di duetti illustri, da Jovanotti a Elisa, di premi, di colonne sonore, di ospitate prestigiose, questa biografia ci racconta tutto quello che avremmo voluto sapere sui Negramaro e sul suo frontman. Quel Giuliano Sangiorgi che ha firmato brani per Andrea Bocelli, Mina, Patty Pravo e Adriano Celentano e che a ragione è considerato una delle penne più interessanti del panorama musicale italiano.
13.00

Barcellona ti sorride

by Michele Monina

publisher: Laurana editore

pages: 160

Atene, Londra, Parigi, Berlino, ma anche Lisbona, Praga, Budapest. E le altre. 12 città per 12 libri, uno al mese, per raccontare il viaggio lungo un anno che Michele Monina fa da giugno 2012 a maggio 2013 attraverso l'Europa. Perché di Europa parliamo sempre. Ma come sia l'Europa di oggi non lo sappiamo per niente. Michele Monina ci propone vere e proprie guide con tutte le informazioni che si possono desiderare. Ma allo stesso tempo si tratta di libri sentimentali e appassionati, pieni di storie.
9.90

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.