Books of Morris L. Ghezzi
Il diritto come estetica. Epistemologia della conoscenza e della volontà: il nichilismo/nihilismo del dubbio
by Morris L. Ghezzi
publisher: Mimesis
pages: 145
Dall'empiria alla teologia, dalla fisica alla metafisica, dalla logica dell'identità a quella del divenire, dalla realtà statica alla realtà dell'oscillazione, della metamorfosi, dal libero al servo arbitrio, dal dover essere al mi piace, dal diritto come normatività al diritto come estetica, queste ipotesi si presentano come le principali tappe attraverso le quali si snoda il saggio. Il dubbio regna sovrano su ogni conoscenza umana. Sappiamo di non sapere, ma ormai si è ben oltre questa consapevolezza; ora si affaccia anche il dubbio intorno all'esistenza stessa del soggetto, che conosce, ed al cogito cartesiano. Il nihilismo/nichilismo getta più di una semplice ombra sulle nostre certezze conoscitive.
Federalismo laico e democratico
by Ghezzi Morris L.
publisher: Mimesis
pages: 228
L'unità nazionale italiana del 1861 ha realizzato anche la liberazione e la modernizzazione del Paese? La risposta è decisamen
La scienza del dubbio. Volti e temi di sociologia del diritto
by Morris L. Ghezzi
publisher: Mimesis
pages: 300
Massoneria e giustizia
Principi, valori e diritto nel pensiero della Libera Muratoria Universale
publisher: Mimesis
pages: 169
Il libro raccoglie le opinioni ed il relativo dibattito, svoltosi in via epistolare moderna (e-mail) tra Delfo Del Bino (masso
Le ceneri del diritto. La dissoluzione dello stato democratico in Italia
by Morris L. Ghezzi
publisher: Mimesis
pages: 153
Dall'Unità d'Italia a oggi, i fallimenti della costruzione dello stato democratico di diritto nella nostra penisola appaiono di giorno in giorno sempre più evidenti. La continuità storica che contraddistingue la classe politica dirigente, dall'Unità alla Seconda repubblica, passando per il fascismo e il dopoguerra, tende sempre più a identificarsi con comportamenti autoritari, violenti e illegali. Tali pratiche politiche hanno avuto anche pesanti riflessi nella gestione della giustizia, che non è mai stata super partes, ma espressione dei poteri di volta in volta egemoni nel paese. Questo volume indaga proprio questo percorso di subordinazione della legge alle classi dirigenti e alla politica. Particolare attenzione è rivolta alla dubbia attività svolta dalla magistratura italiana nel passaggio tra Prima e Seconda Repubblica. Il libro cerca di indicare alcune strade giuridiche e politiche da percorrere per costruire finalmente uno stato di diritto in Italia.
Il segno del compasso. La massoneria e i suoi persecutori, attraverso simboli, idee, fatti e processi
by Morris L. Ghezzi
publisher: Mimesis
pages: 241
Quest'opera, nel duecentesimo anniversario della fondazione del Grande Oriente d'Italia, racconta la storia della Massoneria - da Giordano Bruno a Cagliostro, da Yeats ai giorni nostri - attraverso simboli, concetti, idee filosofiche, cultura, battaglie, iniziative sociali, persecuzioni giudiziarie, eventi storici e personaggi. In breve, tutte le informazioni fondamentali per capire cosa sia stata, cosa sia e quali intenti si prefigga l'Arte Muratoria.
Diversità e pluralismo
La sociologia del diritto penale nello studio di devianza e criminalità