Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Books of Nadia Fusini

Creature in bilico

by Nadia Fusini

publisher: Einaudi

pages: 192

«La verità è che lei moriva di spavento, di fronte all'amore»
16.00

La passione dell'origine. Studi sul tragico shakespeariano e il romanzesco moderno

by Nadia Fusini

publisher: Minimum fax

pages: 340

Ricostruendo la scena luttosa del teatro shakesperiano, mettendosi sulle tracce erratiche del romanzo borghese, visitando i pr
15.00

Un anno con Virginia Woolf

by Nadia Fusini

publisher: Neri Pozza

pages: 414

«L'idea è questa: svegliarsi ogni mattina, in compagnia di Virginia Woolf
19.00

Il potere o la vita

by Nadia Fusini

publisher: Il mulino

pages: 168

Un doppio ritratto, un affascinante enigma: i due ambasciatori, protagonisti di questo quadro, ci fissano con sguardo pensoso,
12.00

Possiedo la mia anima. Il segreto di Virginia Woolf

by Nadia Fusini

publisher: Feltrinelli

pages: 400

Com'è possibile restituire alle pagine la voce di una scrittrice? Nadia Fusini, la più importante studiosa italiana di Virgini
13.00

Maestre d'amore. Giulietta, Ofelia, Desdemona e le altre

by Nadia Fusini

publisher: Einaudi

pages: 192

Questo libro è una danza
19.00

María

by Nadia Fusini

publisher: Einaudi

pages: 131

«Sono venuta a confessare un delitto»
13.00

Beckett e Bacon. Il bene, il bello

by Nadia Fusini

publisher: Garzanti

pages: 124

Artisti epocali e finali, Bacon e Beckett sono uniti, in questo saggio di Nadia Fusini, nel cerchio di una comune ossessione:
14.00

Una fratellanza inquieta. Donne e uomini di oggi

by Nadia Fusini

publisher: Donzelli

pages: 142

Mai come in questo momento il rapporto tra donne e uomini appare incerto, inquieto, controverso - difficoltà che toccano il cu
18.00

Vivere nella tempesta

by Nadia Fusini

publisher: Einaudi

pages: 205

Un libro può essere come una conchiglia che accosti all'orecchio e vi senti riecheggiare pensieri ed emozioni. La "Tempesta" di Shakespeare è la conchiglia di questo libro di tempeste, in cui si narra di navi, isole, viaggi e naufragi, e mari e oceani, dell'incontro con lo sconosciuto, il selvaggio, il diverso. Nella "Tempesta" di Shakespeare c'è la Mirabilis Miranda, la Bella che ci attrae; e c'è la Bestia Caliban che ci fa paura. Assistendo alla commedia, o leggendola e rileggendola, viviamo il rischio del naufragio e siamo premiati col dono della salvezza, patiamo la colpa e riconosciamo il debito, e con esso la logica della punizione e la gratuità del perdono. L'isola è infatti il luogo del salvataggio ma è anche il luogo dove si rimette in scena il delirio del potere, dove vivere si presenta insieme come una rinascita - e una ripetizione - e dove tutto volge verso la commedia. La commedia della vita umana. E se in questo suo ultimo dramma Shakespeare sceglie di volgere la trama verso uno scioglimento comico è appunto perché sceglie la vita e con essa non tanto il terrore, ma la pietà, la meraviglia della pietà. Questo nuovo libro di Nadia Fusini è una lettura emozionante e una libera riscrittura della "Tempesta" e insieme un invito a riflettere su quel che significa l'atto di vivere; e cioè, essere coscienti e vigili di fronte alle piccole e grandi tempeste della vita quotidiana. Per poi della vita riconoscere il dono, la meraviglia.
18.50

Di vita si muore

Lo spettacolo delle passioni nel teatro di Shakespeare

by Fusini Nadia

publisher: Mondadori

pages: 495

Conoscersi, riconoscersi: è questa la straordinaria avventura in cui il teatro shakespeariano trascina spettatori e lettori
12.00

Hannah e le altre

by Fusini Nadia

publisher: Einaudi

pages: 160

È questo un libro sulla differenza femminile
18.00

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.