Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Books of Natalia Ginzburg

Una cosa finalmente lieta. Scritti civili e discorsi politici

by Natalia Ginzburg

publisher: Storia e Letteratura

pages: 112

Nel 1983 fa Natalia Ginzburg entrava in parlamento, dove sarebbe rimasta per due legislature
12.00

Fragola e panna-Dialogo

by Natalia Ginzburg

publisher: Einaudi

pages: 88

Anche se è stata realizzata come sceneggiato televisivo solo nel 1975, "Fragola e panna" è stata scritta nel 1966, dunque un a
10.00

Vita immaginaria

by Natalia Ginzburg

publisher: Einaudi

pages: 240

Tutto ciò che Natalia Ginzburg evoca e descrive succede in noi come per la prima volta: Vita immaginaria è un libro di sveglia
12.00

Le piccole virtù letto da Giovanna Mezzogiorno. Audiolibro. CD Audio formato MP3

by Natalia Ginzburg

publisher: Emons Edizioni

Autoritratto magistrale per ricchezza di temi e leggerezza di tono, "Le piccole virtù" racconta di figli, di amicizie, di nost
14.90

Famiglia

by Natalia Ginzburg

publisher: Einaudi

pages: 142

11.00

La strada che va in città

by Natalia Ginzburg

publisher: Einaudi

pages: 172

Il romanzo è la storia di una ragazza che sceglie di fare un matrimonio d'interesse, di prendere la strada che va in città
11.50

Caro Michele letto da Nanni Moretti. Audiolibro. CD Audio Formato MP3. Ediz. integrale

by Natalia Ginzburg

publisher: Emons audiolibri

All'inizio degli anni Settanta, in un clima di spaesamento generale, una madre ancora giovane scrive al figlio, sbandato e dis
15.90

Un'assenza. Racconti, memorie, cronache 1933-1988

by Natalia Ginzburg

publisher: Einaudi

pages: 366

Trentasette testi - in massima parte mai raccolti prima d'ora - che restituiscono, lungo più di mezzo secolo, gli itinerari di una tra le più belle voci del Novecento italiano. Realizzato con mezzi che sembrano poverissimi, ogni racconto di Natalia Ginzburg è una rivelazione, una vicenda che scorre su più nastri, che imperturbabile va addizionando gesti, oggetti e battute di dialogo, che si toccano per vie segrete e non si dimenticano. Il mezzo capace di fare accadere tutto questo è la voce, ruvida, duttile, scontrosamente intonata, di una narratrice che si è rivelata infallibile nel descrivere la realtà. E "Un'assenza" è la storia di questa voce nel suo lungo percorso. I lettori vi scopriranno ben undici racconti finora ignoti, una suite autobiografica in cui la Ginzburg racconta di sé senza trarsi in disparte, e sorprendenti cronache dalle fabbriche di Torino o dalla desolazione di Matera. S'imbatteranno in "Memoria", una poesia scritta per il marito Leone Ginzburg, e nel "Discorso sulle donne": due testi da rileggere, da ripensare, da custodire.
18.00

La famiglia Manzoni

by Natalia Ginzburg

publisher: Einaudi

13.00

La famiglia Manzoni

by Natalia Ginzburg

publisher: Einaudi

pages: 494

"Ho tentato di rimettere insieme la storia della famiglia Manzoni; volevo ricostruirla, ricomporla, allinearla ordinatamente n
15.00

Le piccole virtù

by Natalia Ginzburg

publisher: Einaudi

"In ogni pagina di questo libro c'è il modo di essere donna (di Natalia Ginzburg): un modo spesso dolente ma sempre pratico e quasi brusco, in mezzo ai dolori e alle gioie della vita... Tra i capitoli del volume si ricorda 'Ritratto d'un amico', certo la più bella cosa che sia stata scritta sull'uomo Cesare Pavese. E le pagine scritte subito dopo la guerra, che riportano con una forza più che mai struggente il senso dell'esperienza d'anni terribili (e sanno pur farlo, serbando, come 'Le scarpe rotte', un quasi miracoloso senso del comico). Poi, le prove (come 'Silenzio' e 'Le piccole virtù') d'una Natalia Ginzburg moralista, dove una partecipazione acuta ai mali del secolo sembra nascere dalla matrice d'un calore familiare. E soprattutto, perfetto capitolo d'una autobiografia in chiave obiettiva e ironica, 'Lui e io', in cui la contrapposizione dei caratteri si trasforma, da spunto di commedia, nel più affettuoso poema della vita coniugale." (Italo Calvino). L'edizione è corredata dal saggio di Domenico Scarpa "Le strade di Natalia Ginzburg" e da un apparato comprendente le Notizie sul testo, un'antologia della critica, una bibliografia e una cronologia della vita e delle opere. Prefazione di Adriano Sofri.
11.50

Le voci della sera

by Natalia Ginzburg

publisher: Einaudi

"Le voci della sera" è un breve romanzo del 1961, scritto durante il soggiorno londinese della Ginzburg e alla vigilia del ritorno in Italia. Con uno stile spoglio, fedele al rigore delle notazioni oggettive, la scrittrice esprime in questo romanzo il senso delle storie familiari, la presenza dei vecchi, il crescere doloroso dei giovani, l'allacciarsi e il mutare degli amori e delle amicizie. Della taciturna ragazza che scrive in prima persona il lettore soffre le speranze e le delusioni senza una riga di commento o giudizio o introspezione.
11.00

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.