Books of Niall Ferguson
Catastrofi. Lezioni di storia per l'Occidente
by Niall Ferguson
publisher: Mondadori
pages: 516
Le catastrofi sono per loro stessa natura difficili da prevedere
La piazza e la torre. Le reti, le gerarchie e la lotta per il potere. Una storia globale
by Niall Ferguson
publisher: Mondadori
pages: 589
Ispirata dalla plastica contrapposizione fra la Torre del Mangia e la Piazza del Campo a Siena, potente metafora urbanistica d
Ascesa e declino del denaro. Una storia finanziaria del mondo
by Niall Ferguson
publisher: Mondadori
pages: 320
Soldi, denaro, pecunia, schei, baiocchi, contanti, liquidi: comunque la si chiami, la moneta è di primaria importanza per qual
Il grido dei morti. La prima guerra mondiale: il più atroce conflitto di ogni tempo
by Niall Ferguson
publisher: Mondadori
pages: 590
Porta d'accesso al "secolo breve", guerra che avrebbe dovuto porre fine a tutte le guerre, "inutile strage": il primo conflitt
La guerra del mondo. Novecento, il secolo della violenza
by Niall Ferguson
publisher: Mondadori
pages: 683
Dai presagi del primo conflitto mondiale alle scosse di assestamento della guerra fredda, il Novecento è stato forse il secolo più sanguinoso della storia. Eppure, grazie alle innovazioni tecnologiche e ai progressi scientifici il tenore di vita di buona parte dell'umanità era notevolmente migliorato e l'economia sembrava aver imboccato la via della crescita costante e inarrestabile. C'erano tutte le premesse perché si potesse auspicare una diffusione della pace e della democrazia in un mondo "globalizzato". Come spiegare l'incredibile portata e intensità delle ondate di violenza che hanno messo a ferro e fuoco i cinque continenti, trasformando gli ultimi cento anni in una tragica stagione di massacri, genocidi e innumerevoli conflitti etnici e religiosi che si protraggono, con immutata ferocia, anche nel Terzo millennio? Questo studio è una riscrittura dell'età contemporanea in cui l'autore ricerca le radici dei conflitti e delle esplosioni d'odio che hanno sconvolto il ventesimo secolo, fino a individuare alcuni tratti comuni a tutte le guerre del Novecento. "La guerra del mondo narrata in queste pagine conclude Ferguson - si ostina a non finire: finché gli esseri umani si prefiggeranno la distruzione dei propri simili, finché temeremo, e nel contempo desidereremo, di vedere devastate le nostre metropoli, questa guerra è destinata a continuare, abbattendo le frontiere della cronologia."
Il grido dei morti. La prima guerra mondiale: il più atroce conflitto di ogni tempo
by Ferguson Niall
publisher: Mondadori
pages: 590
Porta d'accesso al "secolo breve", guerra che avrebbe dovuto porre fine a tutte le guerre, "inutile strage": il primo conflitt
Il grande declino. Come crollano le istituzioni e muoiono le economie
by Niall Ferguson
publisher: Mondadori
pages: 132
Il declino dell'Occidente sembra ormai per molti un "dato di fatto", tanto evidente quanto ineluttabile; in realtà, nessuno ha ancora spiegato in modo convincente perché quei paesi che hanno raggiunto un altissimo grado di sviluppo civile, economico, politico e culturale si stiano avvitando in una spirale recessiva, i cui effetti sono sotto gli occhi di tutti: rallentamento della crescita, deficit di bilancio, invecchiamento della popolazione, comportamenti antisociali. Ma che cos'è che non va nella civiltà occidentale? Ciò che non va, sostiene Niall Ferguson, sono proprio quelli che una volta erano i quattro pilastri delle società dell'Europa occidentale e dell'America del Nord - il governo rappresentativo, il libero mercato, il governo della legge e la società civile - e che a partire dal XVI secolo sono stati il vero volano dell'espansione e dell'egemonia mondiale dell'Occidente, intaccati oggi da meccanismi degenerativi che li stanno sgretolando. Le nostre democrazie hanno rotto il patto fra le generazioni, scaricando il peso maggiore della crisi su figli e nipoti. I nostri mercati sono regolati da norme sempre più complesse che complicano inutilmente la situazione invece di semplificarla. Dal governo della legge siamo passati, per eccesso di burocrazia, al "governo dei legulei". E la società civile, un tempo vivacissima grazie alla libera iniziativa dei cittadini, è degenerata in società incivile, in cui ognuno pensa che i problemi degli altri non lo riguardino e aspetta pigramente...
Ascesa e declino del denaro. Una storia finanziaria del mondo
by Niall Ferguson
publisher: Mondadori
pages: 306
La moneta è da sempre uno strumento di primaria importanza per qualsiasi forma di relazione umana, oltre che economica
Impero. Come la Gran Bretagna ha fatto il mondo moderno
by Niall Ferguson
publisher: Mondadori
pages: 345
Si parla molto negli ultimi anni di impero americano, e il libro precedente di Ferguson era un'analisi della sua potenza e del
XX secolo, l'età della violenza
Una nuova interpretazione del Novecento
by Ferguson Niall
publisher: Mondadori
pages: 683
Dai presagi del primo conflitto mondiale alle scosse di assestamento della guerra fredda, il Novecento è stato forse il secolo
Colossus
Ascesa e declino dell'impero americano
by Ferguson Niall
publisher: Mondadori
pages: 401
Ferguson esplora la natura paradossale del potere degli Stati Uniti