Books of Nico Naldini
Breve vita di Pasolini
by Nico Naldini
publisher: Guanda
pages: 160
Un protagonista della cultura del Novecento, una figura complessa e luminosa, un artista versatile e geniale, un eretico
Breve vita di Pasolini
by Nico Naldini
publisher: Guanda
pages: 150
Un protagonista della cultura del Novecento, una figura complessa e luminosa, un artista versatile e geniale, un eretico... Questo è stato Pier Paolo Pasolini, ma non solo: per la vita che ha condotto e per la morte che ha incontrato, Pasolini è stato anche un simbolo della società italiana e dei suoi cambiamenti. Ecco perché la biografia scritta da Nico Naldini, che ne fu il cugino, è tanto preziosa. Perché mescola, con lucida sobrietà, ricordi personali e ricostruzione documentata, spirito analitico e commozione; e ne disegna un ritratto volutamente essenziale. Riemergono così, da un passato ancora tanto vivo, le estati friulane dell'infanzia, il rapporto con la madre e l'indomabile vocazione pedagogica, l'amore per la semplicità dei contadini e la "competenza in umiltà". E poi, subito dopo, le prime tensioni politiche, la scelta militante del comunismo e la sofferenza per la morte del fratello Guido, nella strage di Porzus. E quindi, nella piena maturità artistica, la scoperta di Roma e delle sue periferie, la capacità tutta pasoliniana di entrare in contatto con il mondo dei "miseri" e delle borgate. Fino a quella terribile morte violenta, che in troppi hanno voluto circondare di mistero e che Naldini interpreta invece nella sua lineare essenzialità, senza alcuna concessione ai complottismi. Questa è dunque la vita "breve" di Pasolini.
Breve vita di Pasolini
by Naldini Nico
publisher: Guanda
pages: 146
Un protagonista della cultura del Novecento, una figura complessa e luminosa, un artista versatile e geniale, un eretico
Una striscia lunga come la vita
by Naldini Nico
publisher: Marsilio
Autore di biografie e opere di narrativa, Naldini si è anche dedicato per tutta la vita alla scrittura poetica, con la quale h
Shahrazad ascoltami
by Nico Naldini
publisher: L'Ancora del Mediterraneo
pages: 107
Il mistero di un uomo scomparso e di un manoscritto ritrovato. Un romanzo che narra un amore e una storia dell'amore unica e coinvolgente. Nordafrica. Un turista italiano trova per caso alcuni fogli manoscritti che lo spingono a intraprendere una casuale e involontaria indagine sull'autore di quelle pagine. L'uomo, scomparso nel nulla, ha lasciato una confessione in cui si documentano le tracce di una sessualità adolescenziale, ancora libera di scegliere e aperta a esperienze diverse. Un erotismo essenziale alla cultura e all'arte del mondo antico, del tutto degradato e scomparso nel mondo occidentale. Ma quei fogli sono anche il testamento delle scelte di un'anima solitaria, scappata ai confini dell'occidente, tra le sopravvivenze di un passato ancora vivo.
Il nobile Von. Lettere non spedite a Francesco Zambon veneziano
by Nico Naldini
publisher: Manni
pages: 47
La Venezia degli anni Cinquanta raccontata attraverso i vizi della decadente aristocrazia europea, gli svaghi dell'allegro popolo dei gondolieri, gli amori malinconici degli intellettuali. A zonzo, sospeso in un tempo che vede protagonisti Palazzeschi, Montale, Moravia e De Pisis, Naldini dipinge un affresco, con occhio dissacratore e insieme con passione. Seduti all'Harry's Bar, li vediamo... Passeggiano protetti dalla nebbia della laguna.
Come non ci si difende dai ricordi
by Naldini Nico
publisher: Cargo
pages: 176
Il libro ruota attorno a Pier Paolo Pasolini
Aymen aymen
by Nico Naldini
publisher: nuovadimensione
pages: 100
"Aymen", un nome che suona come una parola di rammarico, dà il titolo a questa raccolta, divisa in due sezioni, che riepilogano le coordinate della nuova, feconda stagione poetica di Naldini. E' proprio la ricerca di un ungarettiano "paese innocente", e l'esperienza che ne consegue, a determinare lo scatto della nuova poetica di Naldini. In questo nordafrica il poeta ritrova la bellezza selvaggia e antica, incosapevole di se stessa, però egli non sa né potrebbe, neppure volendolo, abbandonare la conoscenza del dolore e l'intelligenza della vita. Da questo contrasto, con un piede in paradiso ritrovato e l'altro che non può più staccarsi dal suolo dove avvinghiano le esperienze di una vita, Naldini deriva la sua nuova voce poetica.
Alfabeto degli amici
by Nico Naldini
publisher: L'Ancora del Mediterraneo
pages: 236
Il lato privato che solo l'amicizia può svelare si mescola con l'aspetto pubblico delle opere: autori da scoprire o riscoprire, tra curiosità e aneddoti. Non voci da enciclopedia, ma racconti di un grande scrittore a confronto con i più grandi scrittori italiani in ritratti suggestivi e poetici. Un libro fatto di ricordi personali, di annotazioni illuminanti, di rapidi schizzi o di osservazioni meditate e riflessioni pungenti. Scorci inusuali, che illuminano il carattere e restituiscono la presenza viva dei protagonisti della letteratura e della poesia: Sibilla Aleramo, Pasolini, Parise, Ottiero Ottieri, Soldati, una straordinaria Elsa Morante e un irascibile Giovanni Testori, Kavafis, Penna, Saba, Zanzotto.
Piccolo romanzo magrebino
by Naldini Nico
publisher: Manni
pages: 192
Voci e canti dell'eros omosessuale vissuto con serenità e coscienza, non celato né spavaldamente esibito