Books of Olivier Clément
Da Oriente. Ecumenismo, Europa, spiritualità
by Olivier Clément
publisher: Vita e pensiero
pages: 211
Apparsi sul quotidiano «Avvenire» nel periodo che va dal 1990 al 2008 e finora inediti in volume, gli interventi ora raccolti
Le religioni e l'arte
publisher: Jaca Book
pages: 216
Nella storia dell'umanità, fin dai suoi albori, l'espressione artistica ha rivelato il cuore di ogni cultura e di ogni civiltà
Taizé
Un senso alla vita
by Clément Olivier
publisher: Lindau
pages: 86
Quello che succede a Taizé è del tutto in linea con la tradizione del monachesimo
Umanesimo spirituale. Dialoghi tra Oriente e Occidente
publisher: San paolo edizioni
pages: 668
"Questo libro, come tutti i classici, parla del proprio tempo, ma sa interloquire con i problemi e la sensibilità delle donne e degli uomini del tempo successivo. È un libro che resta. È l'incredibile attualità dei testi che vanno in profondità. Per questo lo si vuole riproporre al lettore del XXI secolo, convinti che la conoscenza di queste pagine sia un apporto rilevante per andare in profondità nei temi dello spirito, della fede cristiana e della storia del nostro tempo, come può esserlo un libro espressivo di sapienza spirituale e di umanesimo cristiano." (Andrea Riccardi)
La Chiesa degli ortodossi
by Olivier Clément
publisher: Jaca Book
pages: 63
La chiesa ortodossa è una delle tre maggiori espressioni del cristianesimo, il suo patrimonio di santità e bellezza e anche di intelligenza spirituale è ragguardevole, come il cattolicesimo si radica nel cristianesimo delle origini e ritiene di essere stata fondata da Dio con l'Incarnazione e la Pentecoste. Sviluppatasi soprattutto lungo il medioevo nell'Europa orientale e sudorientale, è abitualmente identificata soprattutto con quest'area geografica, anche se è stata portata fino al Pacifico e all'Africa nera e con le grandi migrazioni economiche politiche del XX secolo si è diffusa anche in Occidente. La separazione, mai del tutto completa con la chiesa di Roma fu un lungo processo che dalla rottura tra Roma e Costantinopoli (1054) alla proclamazione dell'infallibilità pontifica (1870). La rottura ebbe cause culturali e politiche, parzialmente anche teologiche, soprattutto sul ruolo del primato universale del papa. In realtà sono esperienze che sono state complementari lungo il primo millennio cristiano e che potrebbero ridiventarlo. Il volume aiuta a comprendere i caratteri essenziali dell'Ortodossia. Età di lettura: da 9 anni.
Memorie di speranza
publisher: Jaca Book
pages: 224
Le confidenze di uno dei teologi del mondo ortodosso a Jean-Claude Noyer, giornalista di "Prier"
La prima enciclopedia delle religioni
publisher: Jaca Book
pages: 756
Un'opera che racchiude in cofanetto i dodici volumi delle religioni del mondo: "L'origine delle religioni", "La chiesa degli o
La lunga strada di una filosofia religiosa: Berdjaev
by Olivier Clément
publisher: Jaca Book
pages: 208
In esilio a Parigi dal 1922 Berdjaev ha qui realizzato la sua opera di filosofia religiosa radicata nel pensiero russo e in rapporto con quello francese del suo tempo. Clement fa rivivere, intorno a lui, la storia del pensiero europeo del secolo XX, valorizzando anche testi e documenti inediti.
Il potere crocifisso. Vivere la fede in un mondo pluralista
by Olivier Clément
publisher: Qiqajon
pages: 84
Nella prospettiva evangelica, il vero potere è quello del Dio crocifisso: un potere che vuole l'alterità dell'altro fino a las