Libri di P. Giordani
L'identità del fare. Economia e diritti nell'Europa del XXI secolo
by P. Giordani
publisher: LUISS University Press
pages: 160
In Italia come in Europa assistiamo da tempo alla crescita di due fenomeni che seppur opposti nascono da un denominatore comun
I Naqshbandi. Uomini, storia e dottrine di un ordine sufi
by Demetrio Giordani
publisher: Jouvence
pages: 225
La Naqshbandiyya è attualmente uno degli ordini sufi più diffusi nel mondo islamico, soprattutto nella sua parte orientale
L'assedio di Troia
by Fiammetta Giordani
publisher: Giunti Editore
pages: 128
Una collana che invita a un primo incontro con tutte le immortali storie di dei, uomini ed eroi che sono il fondamento delle g
Cominciamo bene! La guida completa alla colazione 100% vegetale dolce e salata
publisher: Sonda
pages: 223
Un ricettario suddiviso per stagioni e colazioni speciali, con oltre 100 ricette originali, semplici e gustose
Ricerca operativa
publisher: Isedi
pages: 688
La ricerca operativa è un settore della matematica che si occupa di modellare quantitativamente problemi complessi per support
Maria modello perfetto. Via di vita interiore
by Igino Giordani
publisher: Città Nuova
pages: 232
Di Maria non si dice mai abbastanza. Ella è, si può dire, il cuore del genere umano: il trapianto del divino nell'umano. Questo libro fruga nel mistero di tale fascino, scoprendolo nella vita di Maria: nel suo comportamento umile, ma sempre denso di significato, dove si apprende il contegno tipico dell'aggiornamento che l'umanità può avere, nei suoi slanci più profondi e nelle sue riflessioni più meditate, di fronte alla divinità. Maria ci mette a vivere nella casa di Dio, come esige Gesù. È una lettura che svela la poesia della Vergine. Con Lei, modello della femminilità pura, l'umanità riscopre il Paradiso in terra.
Vegolosi. Impara a cucinare golosi piatti vegani e vegetariani
publisher: Gribaudo
pages: 149
La cucina vegana e quella vegetariana sono sempre più diffuse e suscitano interesse non solo tra chi sceglie di non mangiare c
Lezioni di filosofia della scienza
by Giordani Alessandro
publisher: EDUCatt Università Cattolica
pages: 208
Il fratello
by Igino Giordani
publisher: Città Nuova
pages: 120
Una delle più importanti scoperte della vita interiore è che non esiste che un amore, e che questo amore unico, tanto nella verginità che nel matrimonio, dev'essere realizzato alla perfezione. Sono parole che Igino Giordani scriveva nel 1939 e che sembrerebbero anticipare un "commento" alla Gaudium ef spes (1965), oppure indicare le linee di una spiritualità cristiana per il Terzo Millennio. Giordani è così: uomo accanto agli uomini (marito e padre, politico e scrittore) e profeta (studioso e uomo dello spirito). In queste pagine, una sorta di piccolo dizionario costituito da brani tratti dalla sua vasta produzione letteraria, Giordani svetta come cristiano che ha saputo scoprire nella vita di famiglia tutta la profondità e la pienezza della santità. E con violenza evangelica insorge a contemplare l'unità della vocazione cristiana, che trova il suo modello nella Trinità e la sua più autentica espressione nella Famiglia di Nazaret.
La società cristiana
by Igino Giordani
publisher: Città Nuova
pages: 200
"Il Vangelo - il buon annunzio - scoppiò come una folgore sul mondo antico Socialmente produsse un fatto inaudito: la fusione della religione con la morale, la costituzione della città degli uomini a vestibolo della Città di Dio." Con queste parole si apre l'analisi di Igino Giordani sugli aspetti principali della rivoluzione portata dal Vangelo nei rapporti sociali e nella vita della società: la struttura giuridica ed economica dello Stato veniva sovvertita dal principio dell'amore evangelico. Si tratta di saggi, letti alla Radio Vaticana e pubblicati sull'Osservatore Romano, in quotidiani e riviste cattoliche.
Pionieri cristiani della democrazia
by Igino Giordani
publisher: Città Nuova
pages: 288
"Non è facile stendere una storia della democrazia cristiana, intesa come movimento. Si può stendere la storia della Democrazia Cristiana come partito. Senonché l'idea è anteriore al Partito, per il fatto stesso che è legata al cristianesimo. La democrazia cristiana è in sostanza lo sforzo di tradurre in una convivenza ordinata - in un ordine sociale e politico - i principi etici dell'evangelo" (dalla prefazione). Con queste parole Igino Giordani apre il suo saggio Pionieri cristiani della democrazia. Ma su quali principi si deve fondare una democrazia per potersi dire "cristiana"? Giordani li rintraccia nelle parole stesse del Vangelo: la dignità e la libertà della persona umana, l'amore come vincolo sociale, la solidarietà e l'uguaglianza, l'uso sociale della ricchezza, la dignità del lavoro, il rispetto dell'autorità, la relazione tra Stato e Chiesa. Un testo chiave per conoscere e comprendere gli ideali che hanno guidato l'appassionata avventura politica di Giordani. Un manifesto attualissimo ancora oggi in cui nel dibattito culturale italiano si torna a parlare dell'impegno dei cattolici in politica.