Books of Paolo Perulli
Neoplebe, classe creativa, élite. La nuova Italia
publisher: Laterza
pages: 208
L'attuale configurazione globale delle società ha portato a trasformazioni sociali inattese
Nel 2050. Passaggio al nuovo mondo
by Paolo Perulli
publisher: Il mulino
pages: 168
1989 e 2050: due date simbolo, noi ci troviamo esattamente in mezzo
Il debito sovrano. La fase estrema del capitalismo
by Paolo Perulli
publisher: La nave di teseo
pages: 320
L'epoca che viviamo si distingue per una continua e inesauribile corsa al debito che cresce, inesorabile, ovunque: negli stati
Il dio Contratto
Origine e istituzione della società contemporanea
by Perulli Paolo
publisher: Einaudi
pages: 220
Il contratto sociale originario, metafora su cui a partire da Hobbes e Rousseau ogni ricostruzione razionale della società mod
Visioni di città
Le forme del mondo spaziale
by Perulli Paolo
publisher: Einaudi
Le città del mondo stanno modificando quella forma non solo lungamente preparata e costruita nei trattati di architettura, ma
La città. La società europea nello spazio globale
by Paolo Perulli
publisher: Mondadori bruno
pages: 190
Polis e mercato, ambiente umano e rete tecnica, società locale e nodo globale, centro e confine
Piani strategici. Governare le città europee
by Paolo Perulli
publisher: Franco Angeli
pages: 128
In Europa, mentre l'integrazione economica e la riunificazione politica procedono con diverse velocità, si afferma il ruolo delle città come motori di sviluppo e indispensabili attori dei processi di governo. Questo libro vuole fornire una cornice teorica per interpretare i diversi tipi di politiche delle città, che assumono forme pubbliche, pubblico-private e private. Il libro cerca di offrire qualche risposta alle domande: è possibile con questi nuovi strumenti riaffermare un ruolo "autorevole" degli attori pubblici, che sia più procedurale e facilitativo che direttivo? quale rapporto si può ricercare tra mercato, istituzioni ed auto-organizzazione nel governo delle società complesse?
La città delle reti. Forme di governo nel postfordismo
by Paolo Perulli
publisher: Bollati Boringhieri
pages: 192
Se l'economia è sempre più un arcipelago connesso da flussi in ogni direzione, e l'impresa una rete senza precisi confini, quali forme di governo sono ormai pensabili e realizzabili? E le forme a rete, vincenti in economia, come si coniugano con una forma di potere politico che tende ancora e sempre alla gerarchia? Insoddisfatto delle risposte fornite dalle scienze sociali, l'autore ha cercato un paradigma intermedio tra l'individuo e la totalità.