Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Books of Paolo Trianni

Rileggere Teilhard de Chardin. Una teologia promettente per il domani

by Paolo Trianni

publisher: Queriniana

pages: 360

Pierre Teilhard de Chardin è il teologo e lo scienziato che ha innovato come nessun altro la teologia del Novecento
36.00

Stati di vita

by Paolo Trianni

publisher: Cittadella

pages: 164

La teologia degli stati di vita non è un tema periferico della scienza teologica
13.50

Dialogo

by Paolo Trianni

publisher: EMP - Edizioni Messaggero Padova

pages: 232

Il dialogo è la forma specifica del divenire della vita
17.00

Teilhard de Chardin. Una rivoluzione teologica

by Paolo Trianni

publisher: EMP

pages: 144

Profilo biografico e raccolta antologica degli scritti di Teilhard de Chardin, il gesuita francese che ha rivoluzionato la teo
11.50

La terra come casa comune. Crisi ecologica ed etica ambientale

publisher: Edb

pages: 64

Come abitiamo la terra? E come la lasceremo alle future generazioni? Sarà ancora «casa comune» per la varietà dei viventi, opp
6.90

Per un vegetarianesimo cristiano

by Paolo Trianni

publisher: EMP

pages: 148

È possibile un vegetarianesimo cristiano? E su quali basi teologiche? Come sarà possibile costruire una teologia del vegetaria
11.00

Nostra Aetate. Alle radici del dialogo interreligioso

by Paolo Trianni

publisher: Lateran University Press

La Dichiarazione Nostra Aetate rappresenta uno dei testi più innovativi e dibattuti del Concilio Vaticano II. Con essa, per la prima volta nella sua storia, la Chiesa ha preso in esame il complesso mondo delle fedi non cristiane, inaugurando e dando fondamento ad una nuova stagione ecclesiale improntata al dialogo interreligioso. Il saggio ricostruisce la genesi testuale del documento e svolge un'analisi interpretativa dei suoi principali nodi concettuali individuandone le premesse nella riflessione teologica preconciliare.
20.00

Il diritto alla libertà religiosa. Alle fonti di Dignitatis humanae

by Paolo Trianni

publisher: Lateran University Press

pages: 248

La Dichiarazione conciliare Dignitatis humanae rappresenta uno dei testi più sofferti, ma anche più rivoluzionari e profetici, del Vaticano II. Con essa la Chiesa riconosce il diritto alla libertà religiosa additando un modello di convivenza civile tra le religioni, e tra le religioni e gli Stati, che ha valore universale. Ciascuna confessione di fede, infatti, è invitata a riconoscersi nelle sue indicazioni per la salvaguardia del valore comune della pace e della dignità umana. Il saggio ricostruisce la sua genesi testuale, ne individua le fonti e svolge un'analisi interpretativi dei suoi principali nodi teologici.
23.00

Ma di' soltanto una parola... Economia, ecologia, speranza per i nostri giorni

publisher: EDUCatt Università Cattolica

pages: 398

24.00

Il Cristo di tutti. Teilhard de Chardin e le religioni

by Paolo Trianni

publisher: Studium

pages: 160

Un libro che propone alla cultura italiana e internazionale un contributo importante per una nuova fase di approfondimento del
13.00

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.