Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Books of Pariani Laura

Selvaggia e aspra e forte

by Laura Pariani

publisher: La nave di teseo

pages: 372

2008
20.00

Gli incanti dell'isola. Guida letteraria all'isola di San Giulio sul lago d'Orta

publisher: Interlinea

pages: 64

Chissà perché l'isola di San Giulio, al centro del piccolo lago d'Orta, ha suscitato tempo la fantasia di tanti narratori che
14.00

Apriti, mare!

by Laura Pariani

publisher: La nave di teseo

pages: 192

In un medioevo prossimo-venturo, solo i minori di quindici anni sono sopravvissuti alla devastazione di una guerra, chiamata c
18.00

Quando Dio ballava il tango

by Laura Pariani

publisher: La nave di teseo

pages: 336

Nel 1978 Corazón Bellati fugge in Italia con la figlia per sottrarsi alla dittatura militare che in Argentina le ha tolto il m
18.00

Il gioco di Santa Oca

by Laura Pariani

publisher: La nave di teseo

pages: 272

Autunno 1652
18.00

Di ferro e d'acciaio

by Laura Pariani

publisher: Nn editore

pages: 187

L'operatrice h478 ha l'incarico di sorvegliare il soggetto-23
14.00

Arrivederci, signor Cajkowskij

publisher: Sellerio Editore Palermo

pages: 405

Orta Novarese, dicembre 1878
15.00

«Domani è un altro giorno» disse Rossella O'Hara

by Laura Pariani

publisher: Einaudi

pages: 235

Pace è una parola che la Bambina non concepisce
19.50

Caddi e rimase la mia carne sola

by Laura Pariani

publisher: Effigie

pages: 142

Il 7 ottobre 1967 Ernesto Che Guevara resta imbottigliato con un piccolo gruppo di guerriglieri in una "quebrada" della forest
15.00

La foto di Orta

by Laura Pariani

publisher: Interlinea

pages: 165

Maggio 1882: Friedrich Nietzsche durante il suo Grand Tour dell'Italia giunge sul lago d'Orta in compagnia della «giovane e af
14.00

Il lago dove nacque Zarathustra. Guida letteraria di Orta

publisher: Interlinea

pages: 88

Una guida d'autore al lago d'Orta che si legge come un libro di racconti
12.00

Che Guevara aveva un gallo

publisher: Sellerio Editore Palermo

pages: 262

Sul Paraguay, Emilio Salgari scrisse un'avventura (nel 1894) "tra selve, indios spietati e complotti politici". Per aver letto quel "Tesoro del presidente del Paraguay", ma anche perché lì vive il figlio Adriano impegnato in scavi archeologici nelle antiche reducciones dei Gesuiti, Beppe e Mirella, per il loro anniversario, decidono un viaggio insolito, in quello che appare loro "il paese in cui c'è posto per tutti i sogni": l'immenso territorio una volta vergine di selve umide dalla leggendaria impenetrabilità e meta inesauribile di "irregolari, pionieri, sognatori di mondi alternativi". Succede però che, giunti ad Asunción, all'ultimo domicilio il figlio è dato per sconosciuto. Beppe e Mirella partono così alla sua ricerca, dirigendosi dapprima verso le antiche colonizzazioni inghiottite dalla selva. Ma non sono soli: li accompagna, li protegge, li conduce Invención, una bella e abilissima guardia del corpo che conosce tutti i luoghi e le persone giuste. Sotto la sua guida, l'avventura diventa, per i due coniugi non più giovani, una progressiva identificazione nell'anima di un paese sterminato, dalla natura implacabile e dalla storia crudele. Invención li introduce nei misteri mitici delle selve e della gente degli sparsi isolati insediamenti. Poi in un viaggio alla fine delle utopie, nei malinconici "posti morti" dove "le meraviglie dei sogni e le miserie della realtà" hanno urtato tra loro: le libere repubbliche di "selvaggi" fondate dai Gesuiti.
14.00

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.